JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 29 Maggio 2013; 154 risposte, 77543 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
io sono abbonato alla creative cloud. In realtà si ripaga da sola, hai tantissime potenzialità di lavoro in più, è vero! Però diciamo chiaramente che a me non serve "tutta" la potenzialità dei programmi. Cioè di ogni programma utilizzo le funzioni più semplici, e dato il livello della mia clientela che è più attenta al contenuto che all'effetto stroboscopico che la funzione x ha implementato nella versione y, a me certe finezze non servono, quindi vorrei sperimentare, vedere se effettivamente riesco a fare BENE il mio lavoro con i programmi open source. Photoshop è "meglio" di gmp, ma a me serve quel "meglio"? questa è la mia domanda.