RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 70D


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Canon 70D
  6. » Risposte e commenti, pagina 10



669251
« Torna all'articolo: Recensione Canon 70D

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 26 Novembre 2013; 229 risposte, 81439 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2013 ore 19:48

Grazie mille Giobol, a quanto pare dato che non ho molte occasioni per fare avifauna ne ho un obiettivo che mi permette di avvicinare molto il soggetto (ho un 80-200 2.8 L) mi sa che la 70d va più che bene, certo che per la mano che mi ritrovo mi starà piccola ma niente di grave.

Mani grosse? Comprati subito un grip e vedrai che l'ergonomia ci guadagna molto. L'unico problema è che a fare street (se lo fai) sei troppo vistoso, per questo che ho deciso di affiancare alla mia 7D col grip, che userei prevalentemente per la caccia, una piccola 100D su cui terrò montato fisso il Sigma 30/1.4 che non uso mai.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 18:15

@Juza: dalla foto all'inizio del thread vedo che l'hai usata sotto la pioggia: come si comporta il display touch-screen con le gocce?

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 11:17

Ciao a tutti e Buon Anno!! Sono un nuovo adepto del forum :-)
@Juza: sto iniziando a cimentarmi nella macro e sto scegliendo un corpo tra 60D e 70D per l'aiuto che potrebbe darmi il display orientabile in situazioni poco comode. A parte le varie differenze (mirino al 98 %, 20 MP, raffica più veloce, wifi,...) volevo chiederti: dopo avere provato la 70D, ritieni che per le macro il nuovo modulo focus può rappresentare un plus? Cioè, in modalitá live view e non volendo focheggiare a mano, il focus della 70D può essere considerato nettamente migliore rispetto a quello della 60D? In virtù anche della possibilitá di agganciare il focus e scattare direttamente col tocchi sul display (se non sbaglio).

Grazie mille!

Giano80

avataradmin
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 11:44

ritieni che per le macro il nuovo modulo focus può rappresentare un plus?


no, la macro in autofocus è quasi sempre un disastro ;-)

come si comporta il display touch-screen con le gocce?


bene, non ci sono problemi!

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 14:30

Grazie,
penso che entro un mese me la comprerò.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2014 ore 18:07

Grazie per la risposta. Come immaginavo l'AF su macro non è mai consigliabile...dunque in definitiva per foto di questo tipo, direi che 70D e 60D sono sullo stesso livello. Per quanto riguarda invece un uso più generico del live view, consideri l'AF della 70 una spanna avanti quello della 60? Se non c'è molto gap considererei l'acquisto di una 60D usata ed investire in una ottica macro di livello (Canon 100 L)

thanks!

Giano80

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2014 ore 11:35

Per Juza:
Per foto sportiva con 100-400 di giorno cosa sceglieresti tra 70, 7 usata e 1Dmklll usata?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2014 ore 21:33

Condivido appieno le considerazioni di massima sui criteri di scelta tra formato APS-C e FF, e sulla saggia scelta di non dissanguarsi per acquistare l'ultimo grido dei corpi macchina a scapito della qualità degli obiettivi. Non entro nello specifico dei "ritrovati tecnici", poiché ritengo che le major stiano ad arte centellinando le modifiche per svalutare rapidamente il venduto e costringere ii clienti (pena un rapida e sostanziosa obsolescenza di mercato del posseduto) a comprare senza sosta i "nuovi" modelli".
Nel mio lavoro prevalente (fotografia di opere d'arte antiche a luce ambiente) uso una 5D MK-II ed una 50D + ottiche serie L e Leica R con risultati pienamente soddisfacenti per le case editrici committenti, ma quando ho a che fare con condizioni ambientali davvero disastrose mi affido all'insuperabile "vecchia" Fuji S5 PRO con la dinamica impostata al 400%.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2014 ore 19:22

MrGreen io ho una 450 D... cambio le ottiche...;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2014 ore 20:59

Carissimi tutti,
sulle impressioni di scatto di un fotografo del sito che utilizza normalmente una 1d mk IV (favorevolmente colpito), ho deciso di comperare la 70 d e desidero comunicarvi le mie prime impressioni su questa fotocamera ultima uscita di casa canon. Innanzi tutto l'ho testata per foto di uccelli in volo e ho riscontrato le seguenti differenze rispettoso alla mia 7d:

-l'autofocus esita meno nell'agganciare i soggetti in movimento;

-l'autofocus nell'inseguimento è più efficace (mantiene più a fuoco il soggetto) e ne deriva un numero superiore di scatti a fuoco;

-il sensore è meno rumoroso, cosa che si può apprezzare soprattutto sullo sfocato e negli sfondi uniformi (per me che fotografo uccelli in volo, il blu del cielo agli angoli del fotogramma);

Nei piani messi a fuoco, la qualità generale del file è simile a quello offerto dalla 7d.

Nelle mie gallerie le ultime tre foto inserite sono fatte con la 70 d in condizioni atmosferiche di fastidiosa foschia a tutta apertura.


Ciao a tutti. ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 2:12

Ciao a tutti sono un felicissimo possessore della canon 70d, provenivo da una 600d e mi sono accorto, pur con la mia poca esperienza nel mondo delle reflex, di aver fatto un gran salto in avanti (il prossimo tra qualche anno quando affiancherò all'attuale corpo una FF). Il mio parere sulla 70d, pur modesto (anche perchè ho avuto poche macchine con cui poter fare un confronto) è che canon ha fatto un ottimo lavoro. Sono un appassionato di motori e spesso seguo gare di ogni genere dal rally ai kart etc e devo dire che le raffiche di 7fps sono molto utili e anche l'af fa il suo splendido dovere. PS. scusate se non è la sezione giusta ma volevo domandare a chi è in possesso di questo corpo macchina che impostazioni del menù usa. Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 23:30

per quanto riguarda il rumore ad "alti" iso la 70D è migliore della 60D?
parlo da possessore di quest'ultima e a 1600 siamo veramente al limite. a 3200 davvero non accettabile.
resto comunque molto soddisfatto di questo prodotto

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:35

sto utilizzando la 70d sulle piste da sci da oltre un mese (è il mio lavoro invernale) e devo dire che l'autofocus (ai servo - zona centrale) non sbaglia quasi mai ;-)
sono molto soddisfatto
qualche esitazione magari quando si trova davanti a una pista totalmente innevata e super accecante, ma da quando aggancia non molla piu'

ha preso tantissima neve, ghiaccio e pioggia.. ma è tutto ok!

user26730
avatar
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 9:31

servizio chiaro ed esaustivo. Dunque, visto che possiedo tre EOS (2 ff e una crop) e visto che la crop che ho e' proprio la 7D..........penso proprio che me la tengo stretta fino a quando Canon non mettera' in produzione la 7D Mark II con raggi fotonici e alabrda spaziale!!! Fino a quel momento la 7D e' e rimane la regina delle crop di qualunque marca!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2014 ore 2:09

Scusate sono nuovo del forum, non so se postare qui la mia domanda....possiedo una 1100D pero ho l'eterno dubbio se comprare una 60d o una 6d, ecco volevo sapere se a iso100 per esempio c'e' una netta differenza tra ff e aps-c ;se insomma anche a iso bassi riesco a dire "Cavolo ke differenza di immagine che profondita di colore!!!" vi prego aiutatemiiiii :-)Confuso





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me