RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda 2016, Parte II


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Islanda 2016, Parte II
  6. » Risposte e commenti, pagina 10



1642459
« Torna all'articolo: Islanda 2016, Parte II

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 03 Gennaio 2016; 340 risposte, 91841 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 18:51

ma vai solo con le gomme da neve o metti anche le catene?


avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 19:07

seguo con interesse

avataradmin
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 19:31

Ma come avete fatto ad arrivare gia a godafoss??Fate il giro in senso antiorario?


Tieni conto che siamo sbarcati a Seyoisfjordur, quindi Godafoss è una delle cascate più vicine Sorriso Non abbiamo un programma fisso per il giro, decideremo sul momento in base al meteo.

ma vai solo con le gomme da neve o metti anche le catene?


Solo gomme da neve, la S5 non è catenabile.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 19:45

boja de!
ma per le telefonate ad esempio come vi siete organizzati?
io in america nei deserti mi sono trovato in difficoltà...non prendeva un c**

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 19:50

Grande Juza ti stimo molto e seguo ogni tuo viaggio con ammirazione!!!
ma dimmi la verità qualche sgommatina sulla neve con l's5 l'avete fatta vero???MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avataradmin
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:29

Islanda, 6 Gennaio 2016

Sono passati sei giorni da quando abbiamo lasciato l'Italia, e ora eccoci sulle strade ghiacciate dell'Islanda! Questa mattina siamo partiti verso le 7, avvolti dall'oscurità; la strada è completamente innevata, e impieghiamo tre ore e mezza per raggiungere Godafoss, la pittoresca cascata dove ci siamo dati appuntamento con gli altri due compagni di viaggio. La temperatura va dai 10 ai 15 gradi sotto lo zero; dopo pochi minuti l'auto è in buona parte coperta di neve e ghiaccio. A parte qualche sensore impazzito però non abbiamo grossi problemi; ovviamente la guida in queste condizioni richiede grandissima prudenza e velocità molto moderate.


L'Audi S5 a quindici gradi sotto lo zero.

E' quasi mezzogiorno quando raggiungiamo i due compari, che invece sono arrivati a metà nottata e hanno dormito in macchina. La cascata è completamente avvolta da un manto invernale; il gelo mette a dura prova le batterie delle fotocamere e le nostre mani. Tentiamo anche un volo col drone (un DJI Phantom 3 Pro), ma le temperature bassissime causano malfunzionamenti alla strumentazione e dopo poco il drone finisce rovinosamente sulla neve, per fortuna senza danni. Luce non è delle migliori, ma la scena merita comunque una foto!



Visto che le condizioni meteo sono avverse, troviamo un grazioso ostello nella zona dove passeremo in prossimi due giorni. Questa volta l'ampia struttura è totalmente deserta; avvolti dal silenzio e da un confortevole calore, pianifichiamo gli spostamenti per i prossimi giorni. Esploreremo un'Islanda totalmente diversa dal quella del mio viaggio precedente; un paesaggio avvolto dal gelo, meno colorato ma non meno ricco di magia!

avataradmin
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:32

Bonus: un paio di foto ricordo 'dietro le quinte' :-)




In viaggio in mezzo al paesaggio innevato




I miei compagni di viaggio a Godafoss

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:39

Ma come hanno fatto i tuoi amici a dormire in macchina a -15? Seriamente dico che accorgimenti hanno usato?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:48

che invece sono arrivati a metà nottata e hanno dormito in macchina

come si fa a dormire in macchina con quelle temperature?

ps: scusa Luca non avevo visto che già avevi chiesto la stessa cosa! cmq sono curioso anch'io.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 20:52

complimenti

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:00

vera avventura e grande coraggio a dormire in macchina... anzi direi un pò di pazzia MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 21:51

Complimenti, ammiro davvero quest'avventura "epica" e seguo ogni puntata con grande passione, la stessa che trasmettete scrivendo questa cronaca...

Una "curiosità", se ha voglia di rispondere juza o qualcun'altro che può:
perchè la scelta della S5? Semplicemente perché avevi quella?
Non so, mi pare l'unica nota "stonata" di questo romanzo... ci avrei visto molto meglio che so, un defender, per dirne una... da un punto di vista tecnico ma soprattutto "poetico", 60mila euro (a occhio) di sportività cozzano un po' con lo spirito spartano di questa storia che, ripeto, ritengo incredibilmente bella ed appassionante...

Buon prosieguo e buona luce, continuerò a seguire con piacere :)

avataradmin
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 22:27

ma per le telefonate ad esempio come vi siete organizzati?


Qui prende bene un pò ovunque!

qualche sgommatina sulla neve con l's5 l'avete fatta vero?


bisognerebbe trovare un grande spiazzo deserto... le strade islandesi non si prestano molto, a meno di non voler parcheggiare in un fosso ;-)

Ma come hanno fatto i tuoi amici a dormire in macchina a -15? Seriamente dico che accorgimenti hanno usato?


Semplicemente hanno tenuto la macchina accesa col riscaldamento Sorriso

perchè la scelta della S5?


Sono un grande appassionato di motori, e a parte questo avevo già fatto il giro dell'Islanda in fuoristrada... per quest'avventura volevo qualcosa di diverso :-) La S5 è una bella sportiva ma al tempo stesso è abbastanza pratica...può portare 4 persone (o anche 5 in casi eccezionali MrGreen ), ha un bagagliaio enorme, ed è un piacere da guidare! Mi piace anche l'idea della sfida, di affrontare queste strade con un mezzo un pò 'insolito' per un ambiente del genere.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 22:34

tutta sta gente che consiglia SUV mi sa proprio che non ne hanno mai guidato uno.
La mia macchina attuale è la nuova BMW X5 e anni fa avevo anche l'Audi Q7 e vi dico che non ci sono macchine peggiori di queste per la neve. Belle, grosse, comode,potenti ma moltooo moltoo pesanti e di norma montano cerchioni da 43129 pollici quindi sono "pessime" sulla neve. Cioè per strade poco innevate vanno benissimo, ma appena ti devi spingere più in la non ti muovi(manovre in salita o discesa è sempre un impresa). Mi sono trovato molto meglio sulla neve con le sportive che avevo prima del X5 cioè la S5 cabrio e la Golf 6 R20.
Comunque complimenti per il viaggio che state facendo Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 22:35

Sono un grande appassionato di motori, e a parte questo avevo già fatto il giro dell'Islanda in fuoristrada... per quest'avventura volevo qualcosa di diverso :-) La S5 è una bella sportiva ma al tempo stesso è abbastanza pratica...può portare 4 persone (o anche 5 in casi eccezionali MrGreen ), ha un bagagliaio enorme, ed è un piacere da guidare! Mi piace anche l'idea della sfida, di affrontare queste strade con un mezzo un pò 'insolito' per un'ambiente del genere.


Chiarissimo, grazie! MrGreen


tutta sta gente che consiglia SUV mi sa proprio che non ne hanno mai guidato uno.
La mia macchina attuale è la nuova BMW X5 e anni fa avevo anche l'Audi Q7 e vi dico che non ci sono macchine peggiori di queste per la neve. Belle, grosse, comode,potenti ma moltooo moltoo pesanti e di norma montano cerchioni da 43129 pollici quindi sono "pessime" sulla neve. Cioè per strade poco innevate vanno benissimo, ma appena ti devi spingere più in la non ti muovi(manovre in salita o discesa è sempre un impresa). Mi sono trovato molto meglio sulla neve con le sportive che avevo prima del X5 cioè la S5 cabrio e la Golf 6 R20.
Comunque complimenti per il viaggio che state facendo


Un fuoristrada stile defender è una cosa, un SUV è tutt'altro...
E io il defender l'ho guidato, per questo parlo...



Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me