JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Agosto 2023; 193 risposte, 92593 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
ah non lo so,per la mia esperienza personale con z9 ,per quanto riportato da juza con z8 ,e per altre recensioni viste ,mi sa che Hogan stavolta si sbaglia .
“ e così anche Petapixel conferma che in bassa luminosità afc di nikon non è il massimo „
Petapixel si riferisce lato video e in condizioni estreme. Io negli ultimi tempi sto usando z9 in condizioni di luce pietose e si comporta piuttosto bene.
Ma cosa si intende per bassa luce ? Io fotografo a teatro e in certi momenti di buio in cui a occhio nudo non vedo una mazza, forse anche un po' (ma proprio un po' e forse) per uno sbalzo da luce a quasi buio, provo a verificare cosa riesce a fare la fotocamera. Già dalla prima Z6 rimanevo spesso sbalordito dalle capacità della macchina di mettere a fuoco. Il diaframma a f/2.8. Di quali condizioni si sta parlando ? Grazie.
Dexter ma che tu sappia...Sony o Canon le fanno queste cose? Leggi il mio post con i miei esempi www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4012711&show=11 E pensa che qs era quando ancora la z9 raggiungeva i -8,5 ev (ora -9 ev con il firmware 4.0) che rappresenta, dati alla mano dichiarati da tutti i brand, (-4 Ev x la A1 e -7,5 Ev x la R3) il primato in assoluto...ma di che vuoi parlare ancora
E qui 1 altro esempio ancora che feci 17 mesi fa www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4012711&show=10 Se non ti basta prometto che prossimamente ti faccio un ulteriore test x verificare i miglioramenti, sotto qs aspetto, apportati col firmware 4.0
"“ e così anche Petapixel conferma che in bassa luminosità afc di nikon non è il massimo. ?
Però prima di gettar fango leggi almeno correttamente ciò che sostiene la fonte, almeno eviti inesattezze come quella appena detta Izanagi, pretendi troppo da chi utilizza tutte le top mirrorless e, visto"
Izanagi, non puoi pretendere troppo da chi utilizza tutte le top mirrorless e, visto quanto sopra, probabilmente non ha mai aperto un manuale istruzioni.