JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 18 Marzo 2020; 216 risposte, 91689 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ho seguito tutte le indicazioni come riportato nella guida (ho messo il link ieri) quindi cavetto originale, browser supportato Chrome, macchina collegata che viene regolarmente letta a6300, app downloader installata, arrivo al pagamento e quando clikko su ordina e paga mi da regolarmente errore interno. Ho provato sia con il pc fisso (Windows 10 che con il potatile ma l'errore è sempre lo stesso)
Ho appena fatto una prima prova in casa, soggetto poco illuminato ma non buio, Sony A7II, scattata a 200 ISO con 48 scatti, la differenza con il RAW singolo, si nota, anche se dato il tipo di ripresa, il rumore era già poco in partenza. Quando fa buio provo con il palazzo di fronte preso dal balcone, penso di non poter andare oltre, perché non credo mi verrebbe riconosciuta la causa di forza maggiore, per provare un'app per la macchina fotografica.
Ho provato qualche scatto di prova e non conoscendo questa tecnica ho cercato su youtube come viene effettuata ma è tutto in inglese ma mi smbra di capire che per ogni scatto vi è la necessità di cmbiare la messa a fuoco per ottenere un fuoco su tutta l'immagine. In ogni caso a ho constatato una forte riduzione del rumore ma poi mi sono chiesto visto che ho impostato un tempo di 2 secondi che non ho avuto modo di modificare la messa a fuoco. Visto che con quel tempo mi sono ritrovato 16 fotogrammi mi sono chiesto che forse con questa app non c'è necessita di cambiare la messa a fuoco. Come dovrei fare?
Marco52 Ti stai confondendo con la tecnica che si usa per avere le macro con tutto a fuoco. Qui il fuoco non va toccato, la macchina esegue tanti scatti distanziati, che servono per avere ad esempio l'acqua mossa in un paesaggio, oppure ad abbassare il rumore, specie nelle riprese notturne.
Come ho detto non conoscevo questa tecnica e pertanto l'ho ricercata su youtube dove non potendo segure il parlato per la mancanza di cnoscenza dell'inglese ho cercatodi interpretare le immagini le quale mi hanno fatto capere che anche per il paesaggio fosse necessario avere più immagini con una messa a fuoco differente, di solito 3 un per una posizione vicina all'osservatore una seconda in una posizione mediana ed una terza per l'infinito. Forse ho confuso questa tecnica con un altra. saluti.
Qualcuno sa se volendo passare alla versione 4.01 è necessario come pre requisito avere la 4.00? Io al momento ho la 3.30, sul sito sony non riesco a reperire questa informazione, qualcuno è passato dalla versione 3.30 alla 4.00 (su sony a7RII)? Grazie
Sulla pagine dell'aggiornamento dice: "Dopo aver confermato che la versione software corrente è "Ver.4.00 o versioni precedenti", quindi forse si può fare...
Una domanda: è vero che il RAW prodotto da questo software è a 12 bit? La troverei una limitazione stupida. Una fusione di tante immagini produce molto segnale utile nelle aree scure, con rumore fotonico pressoché nullo. Non vorrei ritrovarmi con la posterizzazione proprio lì dove mi serve...
@Alpha_A5100 Che io sappia l'aggiornamento del FW si può fare saltando versioni intermedie, anche perché suppongo che se non fosse possibile, non riusciresti ad installare. Quello che sicuramente non si può fare, nel 99% dei casi, è tornare ad un FW precedente.