Scrivendo almeno 10 commenti approfonditi, potrai proporre immediatamente un'altra foto in area commento! :-) Commentare le foto altrui è doppiamente utile: serve sia a te come esercizio che a chi riceve il commento.
Leggi bene le linee guida:
1) Vengono considerati "commenti approfonditi" i commenti di almeno 80 lettere. Ad esempio, un commento:
'Bella foto!' (11 lettere)
non verrà conteggiato, mentre un commento:
'Buona foto; mi piace per luce e colori! Riguardo la composizione, avrei cercato di inquadrare più cielo.' (105 lettere)
viene conteggiato come "commento approfondito".
2) Vengono conteggiati solo i commenti fatti alle foto in area commento, nella sezione in cui vuoi proporre la foto. Per esempio, per raggiungere il bonus di 10 commenti nella sezione Paesaggio dovrai commentare 10 foto nell'area commento della sezione paesaggio (non necessariamente tra quelle in prima pagina, puoi commentare qualsiasi foto nell'area commento della sezione, anche in seconda, terza, quarta pagina e così via).
3) Non vengono conteggiati come commenti eventuali risposte che metti nelle tue stesse foto.
4) Non cercare per nessun motivo di "barare"! Ad esempio, aggiungere quantità esagerate di puntini, punti esclamativi, faccine, o altro per raggiungere 'artificialmente' le 80 lettere non è permesso. Inoltre, non puoi fare 'copia-incolla' dei commenti: non puoi mettere lo stesso identico commento a dieci persone. Eventuali utenti che dovessero essere scoperti a utilizzare metodi scorretti per raggiungere il bonus rischiano la sospensione dell'account.
5) Puoi trovare un approfondimento e molti utili consigli su come migliorare le tue capacità di commentatore (e di conseguenza il tuo occhio fotografico!) nell'articolo
L'arte del commento :-)