RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che cos'è un ritaglio al 100%?

Nei forum di fotografia e nelle recensioni capita spesso di sentire il termine "ritaglio al 100%", o "crop al 100%". Cosa significa?  
 
Un ritaglio al 100% è un ritaglio, non ridimensionato, dalla foto a piena risoluzione. Se volete vedere un dettaglio della foto a piena risoluzione, avete due alternative: potete mostrare l'intera immagine a piena risoluzione (che però non è l'ideale su internet, dato che il download richiederebbe molto tempo), oppure potete mostrare solo una piccola porzione della foto. In altre parole, per ridurre le dimensioni del file per l'utilizzo su internet, ritagliate una piccola porzione dell'immagine, invece di ridimensionare l'intera immagine a 800 o 720px.  
 
Per esempio, questa è una foto scattata con la Canon 5D (che ha una risoluzione di 4368x2912 pixel), ridimensionata a 1200x800 pixel, per la visione sul web.


 
E questo è un ritaglio al 100% dell'immagine:


 
Ho solo ritagliato una piccola porzione della foto, ma l'immagine non è stata ridimensionata, quindi potete veramente vedere il dettaglio a piena risoluzione.  
 
Per fare un secondo esempio, ecco un altro ritaglio al 100%:


 
Non conta se il ritaglio misura 630x432px, 255x333px o qualsiasi altra dimensione; quello che conta è che facciate un ritaglio dalla foto a piena risoluzione, senza ridimensionarla a una risoluzione più bassa. (cioè non dovete ridurre le dimensioni dell'immagine con Image>Image Size)  
 
Per esempio, questo non è un ritaglio al 100%:


 
perchè il file è stato ridimensionato a 2000x3000 pixel prima di essere ritagliato, quindi non vedete più il dettaglio a piena risoluzione.  
 
I ritagli al 100% sono molto utili per valutare la qualità d'immagine di un obiettivo o una fotocamera, perchè permettono di vedere il dettaglio a dimensioni reali, come se osservaste un'immagine da 8, 10 o 12 megapixel, ma senza la necessità di scaricare files di grandi dimensioni.
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me