RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 100-300 f/4 vs Canon 300 f/4 IS e Canon 100-400



 
Canon 300 f/4 IS, Sigma 100-300 f/4, Canon 100-400 IS. Clicca qui per ingrandire.
 
Il Sigma 100-300 f/4 è un insolito tele zoom: a differenza della maggior parte degli altri tele zoom nella sua categoria, ha un diaframma costante f/4. E' leggermente più economico del Canon 100-400 e 300 f/4, e non è molto più grande, nonostante il diaframma relativamente luminoso e lo zoom interno. Avevo letto recensioni molto positive su questo obiettivo, così ho deciso di confrontarlo col Canon 100-400 e col Canon 300 f/4 IS. Come si confrontano questi obiettivi, con e senza moltiplicatori di focale?
 
 

Caratteristiche tecniche


  Sigma 100-300 f/4 Canon 100-400 Canon 300 f/4
 Focale 100-300 mm 100-400 mm 300 mm
 Costruzione 16 elementi/14 gruppi 17 elementi/14 gruppi 15 elementi/11 gruppi
 Rapporto macro 0.20x (1:5.0) 0.20x (1:5.0) 0.25x (1:4.0)
 Diaframma max. f/4 f/4.5-5.6 f/4
 Stabilizzazione No Sì Sì
 Autofocus Motore a ultrasuoni Motore a ultrasuoni Motore a ultrasuoni
 Min. distanza di fuoco 1.8 metri 1.8 metri 1.5 metri
 Dimensioni 92 x 226 mm 92 x 189 mm 90 x 221 mm
 Peso 1440 g 1360 g 1190 g
 Tropicalizzazione No No No
 Prezzo 1160 € 1350 € 1240 €
 Annunciato ?? 1997 1997


 
 

Qualità costruttiva, stabilizzazione e autofocus

I due Canon hanno qualità costruttiva identica; il Sigma 100-300 è simile - certamente ha un aspetto professionale, a parte la solita verniciatura che si graffia facilmente. Il Canon 300 f/4 e il Sigma 100-300 hanno dimensioni praticamente identiche, mentre il Canon 100-400 è decisamente più piccolo a 100mm e più grande a 400mm. I due zoom utilizzano sistemi completamente diversi per variare la focale: il Canon ha un sistema a pompa, mentre il Sigma ha la classica ghiera da ruotare...quale sia migliore dipende interamente dalle preferenze personali. Inoltre, il Canon 100-400 si estende considerevolmente durante la zoomata, mentre il Sigma 100-300 ha zoom interno: questo è un vantaggio per il Sigma, perchè riduce la quantità di polvere (e acqua, se fotografate sotto la pioggia) che può entrare nell'obiettivo.  
 
Tutti e tre sono forniti con un ampio paraluce. Il paraluce in metallo del Sigma certamente ha un aspetto più solido del paraluce in plastica del Canon 100-400; il Canon 300 f/4 invece ha un insolito paraluce incorporato, non rimuovibile. Che io sappia il Canon 300 f/4 e il 400 f/5.6 sono gli unici Canon con questo sistema, che apprezzo molto: è compatto e non rischierete mai di dimenticare a casa il paraluce. E' anche molto più facile e veloce da utilizzare rispetto ai paraluce tradizionali.


 
Canon 300 f/4 IS, Sigma 100-300 f/4, Canon 100-400 IS, con paraluce. Clicca qui per ingrandire.
 

Confronto: qualità d'immagine

Ho provato gli obiettivi sulla mia Canon 1DsIII (21 megapixel, FF). Gli obiettivi erano montati su treppiede; ho usato autoscatto e sollevamento specchio. Le seguenti immagini sono ritagli al 100% dal RAW non elaborato. (nota: s100 è il Sigma 100-300, c100 è il Canon 100-400, c300 è il Canon 300 f/4).  
 
 
 
300mm:

  f/4 (diaframma più aperto) f/5.6
 s100  
 c100  
 c300  

Il Canon 300 f/4 è il più nitido dei tre, anche se il 100-400 ci si avvicina molto. Il Sigma è chiaramente meno nitido, in particolare a f/5.6 (sorprendentemente, peggiora chiudendo il diaframma).  
 
 
 
400/420mm:

  f/5.6 (diaframma più aperto) f/8
 s100  
 c100  
 c300  

A 400mm, il Canon 100-400 (che è senza moltiplicatori di focale) è un pò più nitido del Canon 300 f/4 + 1.4x. Detto questo, ricordatevi che 300 + 1.4x è un 420mm, mentre il 100-400 alla focale massima (400mm) è in realtà un 370mm, quindi nel complesso avete meno portata che col 300 + 1.4x. Il Sigma è un pò meno nitido a f/5.6, e peggiora visibilmente a f/8.  
 
 
 
560/600mm:

  f/8 (diaframma più aperto) f/11
 s100  
 c100  
 c300  

A 600mm, il 300 f/4 + 2x è il più nitido, ma anche il 100-400 + 1.4x non è male, pur essento meno nitido e mostrando più aberrazione cromatica. Il Sigma è meno nitido dei due Canon, sia al diaframma più aperto che a f/11.
 
 

Conclusioni

Il Canon 100-400 e il 300 f/4 IS danno pressapoco la stessa qualità d'immagine; il 300 f/4 è leggermente più nitido, dovete valutare se per voi è più importante la versatilità dello zoom o la qualità d'immagine leggermente migliore del 300 f/4. (personalmente prenderei il 100-400, a meno che non vogliate usare il tele per le macro - in questo caso, il 300 f/4 ha un certo vantaggio grazie al suo rapporto macro 1:4).  
 
Il Sigma 100-300 f/4 ha buona qualità costruttiva e una versatile gamma di focali, ma in termini di nitidezza è un pò inferiore ai Canon e ad altri Sigma come il 50-500. Questo risultato mi sorprende un pò, dalle recensioni che avevo letto mi aspettavo una maggiore nitidezza - forse mi è capitata una copia non ottimale? Se avrò l'occasione, proverò un'altra copia di Sigma 100-300 f/4, per vedere se dà risultati migliori.
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me