RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D800: qualità d'immagine sul campo

Dopo il test in studio e confronto con la 5D3, ho provato la Nikon D800 sul campo. Grazie ancora ai miei amici Max e Luca che mi hanno prestato la reflex e che hanno posato per le foto :-) Tutte le foto di test sono state scattate con il Nikon 24-70, ma ho provato anche il 14-24; ho scattato diverse foto da ISO 100 fino all sensibilità massima, ISO 25600. Vediamo i risultati! Potete scaricare sia la foto elaborata (dà un'idea di quello che si può ottenere con buone tecniche Photoshop) che la foto originale (mostra l'output reale del sensore).
 
 

ISO 100: Paesaggio



 
Download: Foto Elaborata | Foto Originale 
 
Tenete conto che era una giornata ventosa, quindi alcuni fiori sono mossi dal vento. Dopo aver zoomato sul centro ero impressionato dal dettaglio registrato dalla D800 - potete addirittura leggere l'ora sull'orologio del mio amico - ma quando ho guardato i lati... che?! Sono davvero poco nitidi, anche se ho usato il costoso e professionale Nikon 24-70 e diaframma f/9, il più nitido di questo obiettivo.
La D800 ha il potenziale di dare un dettaglio enorme, ma per avere foto perfettamente nitide da angolo ad angolo servono le migliori ottiche a focale fissa. Anche zoom super-pro come il 24-70 o il 14-24 non sono perfettamente nitidi negli angoli (in particolare, il 24-70 è davvero non abbastanza per il sensore della D800).
 
 

ISO 100: Paesaggio 2



 
Download: Foto Elaborata | Foto Originale 
 
In questo caso l'utilizzo di un diaframma più chiuso (f/11) e del 14-24 ha permesso di ottenere una buona nitidezza su tutto il fotogramma; solo i lati estremi mostrano una leggera perdita di qualità dovuta agli inevitabili limiti di uno zoom grandangolare.
 
 

ISO 400: Ritratto



 
Download: Foto Elaborata | Foto Originale 
 
Questa volta la qualità d'immagine è meravigliosa. Poco rumore e dettaglio fantastico: per ritratti e altri generi dove gli angoli sono occupati da zone fuori fuoco (macro, animali, uccelli), potete ottenere risultati impressionanti con la maggior parte delle ottiche pro e semi-pro.
 
 

ISO 1600: Saltate!



 
Download: Foto Elaborata | Foto Originale 
 
Anche a ISO 1600, la D800 ha poco rumore, un risultato impressionante tenendo conto della densità di pixel. Il dettaglio è una notevole - se guardate il ragazzo a destra, che è perfettamente all'interno del piano di fuoco, potete vedere parecchio dettaglio e poco rumore. La foto non necessita di molta riduzione disturbo quindi mantiene un aspetto piacevole e naturale.
 
 

ISO 6400: The Canon 7D



 
Download: Foto Elaborata | Foto Originale 
 
ISO 6400 è la sensibilità più alta che considero pienamente utilizzabile in ogni situazione con la D800. Ovviamente c'è un pò di rumore, ma tenendo conto che parliamo di ISO 6400 direi che è veramente buono.
 
 

ISO 25600: Nell'oscurità



 
Download: Foto Elaborata | Foto Originale 
 
A seconda dei vostri standard personali, anche ISO 12800 e 25600 possono essere considerati utilizzabili, se si applica una buona riduzione rumore. Date un'occhiata alla versione elaborata di questa foto: tenendo conto della situazione (era veramente buio e ho scattato a ISO 25600), la considero abbastanza buona.
 
 

Conclusioni

Se fotografate tra ISO 100 e 6400, la Nikon D800 ha il potenziale di dare la migliore qualità d'immagine di qualsiasi reflex attualmente sul mercato... ma servono obiettivi di primissima qualità. Per ritratti, animali o macro l'obiettivo non sarà un problema: solitamente in questi generi di fotografia gli angoli sono zone fuori fuoco, e la maggior parte degli obiettivi professionali è abbastanza nitida da dare risultati eccellenti al centro del fotogramma, anche con la D800.  
 
I fotografi paesaggisti potrebbero essere delusi dai risultati, a meno che non utilizzino i migliori fissi. Sinceramente mi aspettavo risultati migliori dal 14-24 e dal 24-70 su questo sensore, invece anche questi obiettivi non sono abbastanza per avere angoli nitidi sulla D800. Un altro problema è l'accuratezza dell'AF, se vi affidate all'autofocus invece che alla messa a fuoco manuale: molte D800 hanno problemi di AF; Nikon dovrebbe sistemare questa cosa nei prossimi mesi, ma se utilizzate l'AF vi consiglio di tenere la vostra attuale reflex e aspettare che Nikon risolva il problema invece che prendere subito la D800.  
 
Parlando solo di pura qualità d'immagine, in confronto con la D700 si può avere solo un miglioramento: anche nella peggiore situazione, se ridimensionate il file della D800 a 12 megapixel ottenete foto più nitide e meno rumorose rispetto alla D700. Ma parliamo del caso peggiore - in genere, bisognerebbe cercare di sfruttare appieno la D800 usando ottiche di primissima qualità. Il mio consiglio: se avete la D700 vi dedicate alle macro, still life e ritratto (e non sfruttate l'AF), la D800 è un buon aggiornamento; se vi dedicate agli animali e ai paesaggi, cercate prima di farvela prestare da qualche amico per valutare se è adatta alle vostre esigenze e se le vostre ottiche vanno bene anche su questo esigentissimo sensore.
 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me