|
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Photoshop è senza dubbio il software più evoluto per la post produzione, e il più diffuso tra i fotografi. Esistono tanti altri software di fotoritocco, ma nessuno ha la completezza e le potenzialità di PS. Tuttavia, il prezzo è molto elevato: vediamo come risparmiare un bel po', come funziona l'abbonamento e quali sono le opzioni.
Come ormai tutti i software, Photoshop è disponibile è solo su abbonamento; Adobe propone un pacchetto, il "Photography Plan", che include Photoshop, Lightroom e 1TB di spazio sul cloud Adobe. E' incluso anche Bridge, anche se quest'ultimo in realtà sarebbe comunque disponibile gratuitamente.
In passato questo paccheto aveva una versione 20GB al costo di 145 euro/anno; ora quest'ultima non è più disponibile, e l'unica opzione è il pacchetto 1TB, al costo di 291 euro/anno - certamente una cifra molto elevata, ma sostanzialmente Adobe punta a vendere principalmente in occasione di eventi speciali (Black Friday, Amazon Prime Day, ecc), proponendo in queste occasioni il pacchetto con uno sconto enorme che può arrivare anche al 60% in meno, portanto il prezzo reale attorno ai 110-120 euro/anno, una cifra ben più ragionevole (e certamente un software come Photoshop li vale tutti).
Come funziona?
Potete acquistare l'abbonamento a Photoshop direttamente su Amazon.it. Di seguito potete trovare il prezzo aggiornato e sapere se è in offerta o meno:
Acquistare al prezzo pieno di 291 euro/anno ha senso solo se avete estrema urgenza di utilizzare PS; altrimenti è molto più sensato aspettare uno dei periodi di offerte. Il prezzo "giusto" a cui acquistarlo è tra i 100 e i 150 euro.
Dato che i periodi di offerte non solo 365 giorni all'anno, ma solitamente durano una settimana e si ripetono ogni tre mesi circa, per non rischiare di arrivare alla scadenza dell'abbonamento in un momento in cui non ci sono offerte, e dover pagare il prezzo pieno, vi consiglio di rinnovare ogni anno con 3-4 mesi di anticipo, approfittando appunto di una delle offerte. Il rinnovo si somma al periodo che avete acquistato, quindi ovviamente anche se rinnovate mesi prima non perdete questi mesi.
Per chi non è interessato a Photoshop ma soltanto a Lighroom, è disponibile anche un pacchetto col solo Lightroom + 1TB di spazio cloud; quest'ultimo costa 145 euro/anno, e come Photoshop conviene prenderlo solo quando è in offerta e il prezzo scende tra i 60 e gli 80 euro. Lo trovate su Amazon: Adobe Lightroom 1TB su Amazon.it.
Il pacchetto 20GB, non più acquistabile, non può essere rinnovato acquistando il nuovo pacchetto 1TB.
Potete (almeno per ora) mantenere il pacchetto 20GB, rinnovandolo automaticamente dal sito Adobe; se invece volete passare al piano 1TB, dovete aspettare la scadenza del piano 20GB che avete già acquistato (e disdire il rinnovo automatico, se presente). Solo quando il piano 20GB sarà ormai prossimo alla scadenza, potete passare a quello 1TB. Se lo fate prima, i due piani non si sommeranno, ma saranno attivi in parallelo, quindi sostanzialmente starete pagando sia il 20GB che il piano 1TB.
Riassumendo, il pacchetto 1TB è rivolto a:
1) chi ha già il piano 1TB e deve rinnovarlo
2) ai nuovi abbonati
3) a chi ha il piano 20GB in scadenza e vuole passare al 1TB
Photoshop offre un'ampia gamma di funzionalità basate sull'Intelligenza Artificiale (AI). Quelle che vengono eseguite direttamente sul proprio computer (es. la riduzione rumore via AI di Camera RAW, che fa davvero miracoli!) sono "gratis", incluse nel prezzo del software. Quelle che invece vengono eseguite in remoto (es. il riempimento generativo, il generative upscaling, ecc.), sfruttano invece un sistema di pagamento che Adobe chiama "crediti generativi". Quando si utilizza una di queste funzionalità, si consuma 1 credito; alcune particolarmente complesse, o che sfruttano AI di terze parti (AI Topaz, Google, ecc), possono essere ben più esose, e consumare anche 10 o 20 crediti.
Adobe include un piccolo numero di crediti gratuiti mensili (attualmente, 25 crediti col piano 1TB), che permettono di sperimentare e farsi un'idea delle potenzialità delle funzioni AI più evolute, principalmente AI generativa. Se le utilizzate molto poco, 25 crediti/mese possono bastare; per chi le sfrutta maggiormente, i 25 crediti si esauriranno rapidamente. Una volta utilizzati tutti, se si vuole continuare a utilizzare le funzionalità AI generativa si può acquistare crediti, abbinando a Photoshop un abbonamento Adobe Firefly (l'AI di Adobe).
Firefly, nel piano "Standard", costa 11.26 €/mese e aggiunge 2000 crediti generativi a Photoshop, più che sufficienti anche per chi fa un uso massiccio di AI.Firefly non è acquistabile su Amazon, ma lo potete trovare sul sito Adobe.
Come posso essere avvisato quanto c'è un'offerta?
Puoi vedere il prezzo corrente di Photoshop in questa pagina; inoltre, quando Photoshop è in offerta, viene sempre segnalato nella home page JuzaPhoto e sul forum.
Nei periodi di offerta, è possibile acquistare il rinnovo per più anni?
Sì, è possibile acquistare fino a 2 rinnovi (2 anni).
Come si utilizza l'abbonamento acquistato su Amazon?
È semplicissimo, basta andare sul sito Adobe, fare l'accesso con le proprie credenziali, e quindi inserire il codice ricevuto da Amazon in questa pagina: https://redeem.adobe.com/?lang=it
Qualche altra domanda?
Per qualsiasi domanda a cui non si sia trovata risposta qui, se ne può discutere nella discussione dedicata sul forum JuzaPhoto.

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me