RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tubo di estensione/prolunga per Nikon d7500


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tubo di estensione/prolunga per Nikon d7500





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 17:34

Ciao a tutti. Ho la necessità di effettuare con la mia Nikon D7500 degli ingrandimenti di piccoli particolari di alcuni oggetti. Pensavo inizialmente ad un obiettivo macro, ma (visto l'uso saltuario e non professionale) un amico mi ha suggerito di utilizzare dei ben più economici anelli di prolunga. L'amico usa nello specifico un Meike da 36 mm con focus manuale. Qualcuno ha cortesemente qualche suggerimento da darmi o qualche discussione/articolo cui indirizzarmi? Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 17:45

I tubi vanno più che bene per usi saltuari, resta da vedere che ottica usi e quale rapporto di ingrandimento desideri, poi resta sempre da vedere che soggetto e se adatto a una ripresa a mano libera o se meglio avere macchina su supporto. I tutti i casi prendi tubi che siano provvisti di trasmissione elettrica per i dati e ad altri ingrandimenti la messa a fuoco è sempre meglio farla in manuale.

I meike vanno bene e in caso prendi il tris https://www.amazon.it/MK-N-AF1-Electronic-Extension-Adapter-D300SD800/

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 18:41

Grazie mille! Ho dimenticato infatti di specificare i miei obiettivi che potrebbero adattarsi allo scopo: zoom 18-140 e fisso 35.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 19:44

Meglio il 35, è più luminoso.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 20:08

Io con il 35mm userei L'ottica inversa
avrai un ingrandimento notevole.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 20:29

Cosa intendi con ottica inversa? Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 20:48

Cosa intendi con ottica inversa? Grazie


Zary intende ottica montata invertita con adattatore tra filetto filtro e baionetta corpo macchina, tecnica molto usata specie una volta ma presumo tu abbia un 35 1.8e quindi G senza ghiera diaframmi per cui saresti poi costretto a usare un ulteriore adattatore per muovere il diaframma tipo questo, soffietto a parte.








Ottica invertita va bene ma con ottiche con ghiera diaframma per non dover varare a TA,

se hai tempo vai a leggerti qualche articolo su questo sito: extreme-macro.co.uk/single-reverse-lens/

come vedi è strapieno di articoli sulla macro, ne hai da leggere per giorni.

Metti il traduttore che si capisce tutto quanto.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:15

Qua un articolo
marcocrupi.it/2011/02/reverse-lens-macrofotografia-senza.html

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:48

Se l'ottica è a focale assai corta gli ingrandimenti sono alti e a tutta apertura avremo una PDC buo per francobolli o poco più, poi sul fatto di tenere appoggiata l'ottica a mano sul bocchettone della macchina basta un niente per far filtrare della luce con risultati immaginabili, già gli adattatori se non trattati per i riflessi arrivano a fare guai.

Non so ma mi pare proprio alla viva il parroco.MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 21:54

Grazie mille a tutti... C'è sempre da imparare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me