RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 II, 45 MP, Stacked: annuncio a fine maggio [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 II, 45 MP, Stacked: annuncio a fine maggio [cr2]





avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 14:02

Secondo Canon Rumors a fine maggio (con commercializzazione a partire da luglio) verranno annunciate in via ufficiale le caratteristiche della Canon EOS R5 Mark II che, stando ad un suo CR2 sarebbero queste:

- 45mp Stacked Sensor (Faster readout than the EOS R3);
- A preburst feature superior to that found in the EOS R6 Mark II;
- both Mechanical and Electronic Shutter
- 30fps (Mechanical);
- certain ergonomic design features from the Canon EOS R6 Mark II are expected to be incorporated into the EOS R5 Mark II, with the video/stills toggle being a notable and obvious inclusion;
- Smart Controller from the EOS R3;
- New flippy screen mechanism to allow more viewing options;
- Eye AF II will also be added to the EOS R5 Mark II;
- Advancements in heat dissipation technology have led to enhanced performance in video recording and high-frame-rate photography.


Stiamo parlando di una macchina che si pone sullo stesso livello della Z8 e della A1.

Stando alle ultime manterrebbe (a differenza della Z8) l'otturatore meccanico ma avrebbe un redout ancor più veloce di quello della R3.

Nuovo schermo posteriore e features imprescindibili, oramai, come il pre buffer.

Fonte:
www.canonrumors.com/a-few-canon-eos-r5-mark-ii-specifications-cr2/

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 14:13

Canon EOS R5 Mark II Specifiche (Rumore)
Sensore impilato da 45 tino (latte di lettura veloce rispetto a EOS R3)
Una funzione pre-esplosione superiore a quella trovata in EOS R6 Mark II.
Otturatore meccanico ed elettronico
30 fps (meccanico)
Si prevede che alcune caratteristiche di design ergonomiche della Canon EOS R6 Mark II saranno incorporate nella EOS R5 Mark II, con il video ancora che il gioco è un'inclusione notevole e ovvia.
Tutti i segni indicano la EOS R5 Mark II che incorpora lo Smart Controller di EOS R3
Nuovo meccanismo dello schermo flippy per consentire più opzioni di visualizzazione.
Eye AF II verrà aggiunto anche a EOS R5 Mark II.
I progressi nella tecnologia di dissipazione del calore hanno portato a prestazioni migliorate nella registrazione video e nella fotografia ad alta portata.
- Quando sta arrivando?
L'ultimo che ci è stato detto è che l'annuncio ufficiale avverrà dopo le festività del Memoriale/Victoria Day, che sono alla fine di maggio.
Sappiamo che ci sono eventi di formazione in programma per i dipendenti Canon a New York all'inizio di luglio, probabilmente dopo la vacanza del 4 luglio negli Stati Uniti. Questi tendono ad accadere prima che un prodotto importante inizi la spedizione, non prima di un annuncio di prodotto. Stiamo giungendo alla conclusione che i nostri rapporti originali sulla spedizione Canon EOS R5 Mark II a luglio potrebbero contenere acqua.

Tradotto.
--------------------------

Quindi formeranno il personale di vendita a luglio e la vedremo a settembre/ottobre, come già si vociferava.
Tempi normalissimi.

Speriamo solo in un doppio slot CFexpress e antiflickr in elettronico.
Sono contento che il meccanico rimanga come punta di forza.

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 14:44

Praticamente una mini R3, con più mpx e migliori prestazioni... non male!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 14:50

- 30fps (Mechanical);

Questo però non mi torna granché...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 14:54

Eh...anche a me pare strano....poi

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 14:59

Anche a me ragazzi.

Per me farà 30 FPS ma in ES.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 16:10

Concordo! E magari a 12 o 13 bit... sennò sai che pappardella di roba esce fuori sulla scheda!

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 16:29

Si ritorna anche a parlare di Eye focus su r5ii! Non ci starebbe malaccio….

avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 16:37

Concordo! E magari a 12 o 13 bit... sennò sai che pappardella di roba esce fuori sulla scheda!


Eh amico mio, macchina che mi fa vacillare, te lo confesso, se fossero confermate le caratteristiche del CR2 ci fare più di un pensiero....

Resta inteso che deve avere GD e gestione del rumore pari / superiore a quella della R5.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 16:43

Riccardo, sarà una gran macchina, stanne certo ;-) Per ora però, nessuno sa niente, bisogna aspettare


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 16:45

Booom…

con queste specs sarebbe davvero una bomba; son persino esagerate! E son anche contento dell otturatore meccanico.
Insomma sarebbe una serie 1 pro in ergonomia ridotta (per wedding il form factor di R1 e R3 non lo trovo comodo)

…davvero mi ingolosirebbe tanto, ma allo stesso modo già adesso la R5 è sovrabbondante anche nel mio campo professionale…

insomma maledette scimmie…

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 16:47

@Doriano le differenze di Jpeg ci possono stare e in molti ambiti professionali contano poco perché si scatta comunque in raw

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 16:48

Si Hippo, chiedo scusa ma credevo di scrivere nel 3d della R1

si scatta comunque in raw

Non è più un assolutismo da 10 anni.

Ci sono molti matrimonialisti e sportivi che scattano in jpeg e sono più che soddisfatti compreso me.
La compressione del jpeg attuale mi permette anche di lavorare il file in LR e PS senza perdere qualità.

Ovvio che ognuno se la gestisce come meglio crede.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 17:05

Con una determinata QI senz altro @Doriano; ma come esigenza specifica e indispensabile resta per lo più per fotografi che lavorano con agenzie in tempo reale
Per un matrimonialista sarebbe un plus che sicuramente farebbe comodo; personalmente non amo i jpeg della R5, ma se avesse un jpeg in uscita come i decantati jpeg dell ammiraglia, allora quantomeno farei la doppia registrazione Raw+jpeg

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 18:08

Per un matrimonialista sarebbe un plus che sicuramente farebbe comodo; personalmente non amo i jpeg della R5, ma se avesse un jpeg in uscita come i decantati jpeg dell ammiraglia, allora quantomeno farei la doppia registrazione Raw+jpeg

Si convengo con la differenza con l'ammiraglia, ma scatto in jpeg dalla 5Dmk3, mk4, 5Ds, RP, R5 ed R6, sempre ottimi e migliorati nel tempo con settaggi personali e collaudati.
Al giorno d'oggi lo posso capire solo se fai cataloghi, still life o one/to/one con modella e prodotto e un portatile agganciato in tethering con la macchina, e anche lì il prodotto finale è identico al jpeg iniziale lavorato.
Per tutto il resto file da 80 a 100Mb e anche di più, che appesantiscono il tutto, dalla trasmissione camera/unità fino alla scheda grafica lenta e appesantita per maneggiarli... ma anche No, grazie.
Non c'è nè più bisogno.
Tra l'altro gente molto più capace di me, molto più brava, gestisce i jpeg con assoluta maestria, velocità e leggerezza.
Se oltre ai classici 15 minuti per una post decente (tempo classico, oltre vuol dire solo che hai lavorato male) devo stare a smadonnare per tempi lunghi di trasmissione a terzi o schede grafiche lente per sovraccarico, No grazie.
Ma non è una mia posizione, per carità, lo è per molti.
Dipende quanto tempo ti puoi permettere, alla fine non c'è nessuna differenza tra uno e l'altro.

per fotografi che lavorano con agenzie in tempo reale?

E se lo possono permettere con il poco tempo a disposizione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me