RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto "mosse" ai bordi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Foto "mosse" ai bordi





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 23:15

Salve, ho notato un problema che non riesco a spiegarmi soprattutto perchè non si verifica sistematicamente ma solo alcune volte.
Possiedo un canon r6mk2 con obiettivo canon 16-35 f2.8, capita che scattando all' esterno con diaframmi intermedi e tempi rapidi mi ritrovo delle foto che sembrano mosse sul bordo destro.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie mille

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 23:30

Usi la stabilizzazione?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 23:51

Potrebbero essere lenti disallineate.
Escludi variabili, metti la macchina su cavalletto, fissa, e fai varie foto cambiando messa a fuoco

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 0:04

@kelly15 utilizzo la macchina sia x foto che x video, ho pensato anche io potesse essere un mosso dovuto alla stabilizzazione rimasta inserita da un precedente utilizzo in ambito video dove la tengo sempre inserita.

@Maurese grazie del consiglio, farò queste prove sperando diano esito negativo. normalmente uso la macchina sul cavalletto x fare foto di interni e nn riscontro mai problemi che invece appaiono sporadicamente nelle foto in esterna a mano libera. Vorrei postare una foto d esempio ma non capisco come si faccia

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 0:40

Potrebbe essere questo: www.dpreview.com/forums/thread/4520064 . Con grandangolari e con soggetti vicini, lo stabilizzatore sul sensore non può compensare bene ai bordi, e i tempi rapidi sono una cosa soggettiva.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 8:57

Esattamente.
Farei confronti con stabilizzazione su on e su off.
Ma se è sporadico è difficile che lo becchi.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 9:03

Ma la foto è mossa o sembra mossa ? Prova a chiudere ancora il diaframma.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 9:21

Io dubito che sia mosso, semmai può essere astigmatismo ottico o banalmente calo di risolvenza.
Probabilmente il fatto che non appaia difetto su cavalletto dipende dall'uso di un diaframma più chiuso.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 9:39

Se è sporadico potrebbe essere causato da una variabile.
La stabilizzazione, che viene disattivata su stativo, potrebbe avere un ruolo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 10:11



Questo filmato mostra cosa può succedere con stabilizzazione in camera e (soprattutto) grandangoli.
La Zf Nikon è oer il momento l'unica che propone una soluzione.
Che sia efficace o meno devo ancora capirlo bene ma il problema può esistere.
Ci possono ovviamente essere tanti altri motivi ma questo effetto è da tenere in considerazione.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 10:19

kelly se fosse micromosso da stabilizzatore....sarebbe mosso ovunque, non solo ai bordi...

Ps
Mi pare molto marketing kelly, perdonami ma una stabilizzazione corretta fa in modo che il piano focale resti nella stessa posizione in cui sarebbe senza vibrazione, quindi se il punto di fuoco si trova sullo stesso piano….che sia a dx o a sx in alto o in basso…non cambia una cippa.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 10:38

Questo filmato mostra cosa può succedere con stabilizzazione in camera e (soprattutto) grandangoli.


E' lo stesso problema evidenziato nel link che ha proposto Lollus: la stabilizzazione richiederebbe valori diversi di correzione per centro ed angoli, l'errore in cui si incappa se si ottimizza la correzione per il centro è praticamente nullo per focali lunghe ed aumenta sempre di più per focali corte.
Nikon ottimizza per il punto di messa a fuoco, che è una cosa che ha senso.

Rimane il fatto che se il problema fosse questo, cioè una correzione del movimento non completa nelle zone periferiche (dato che l'obiettivo usato è uno zoom grandangolare), il mosso si dovrebbe vedere in maniera simmetrica, non solo su un lato.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 11:53

Non sono ingrato di giudicare se sia molto o poco marketing.
Mi chiedo perchè non venga introdotta una funzione che in automatico disinserisca la stabilizzazione in funzione di determinate lunghezze focali tempi di scatto. Ma forse qualcuno ce l'ha.
Concordo sulla simmetria del difetto.
Qualche immagine sarebbe utile. Anche per vedere se effettivamente è solo un lato interessato. A volte può dipendere dal soggetto.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 12:52

Stamattina ho controllato la camera dato che da allora nn l avevo più usata e la stabilizzazione era su off.
Stasera se riesco posto una delle foto in questione.
È scattata a f7.1 con messa a fuoco se non all infinito comunque lontana, non credo sia problema d diaframmare, e poi questo effetto mosso è sempre e solo sul lato destro .
L obbiettivo l ho preso usato con 1 anno di garanzia da un noto sito, li ho già contattati e devo mandargli delle foto.
Vi faccio sapere.
Grazie infinite

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 13:29

Allora hai un problema di allineamento delle lenti o, cosa rara, un disallineamento del sensore.
Nell'ultimo caso lo vedresti con ogni ottica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me