RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La scimmia picchia forte ed io in questo periodo sono debole


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La scimmia picchia forte ed io in questo periodo sono debole





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 13:11

Buongiorno a tutti.

Come accennato in un'altra discussione, aperta per un altro motivo, a breve mi trasferirò. Questo fatto, per motivi di spazio, mi obbliga a vendere tutta la mia palestra privata. Ho pattuito una cifra pari a 3000€, ne ero e sono tutt'ora molto affezionato, è doloroso per me separarmene in quanto per molti anni ha rappresentato un posto sicuro dove liberare la mente e sfogare le varie tensioni lontano da tutto e da tutti. Per meglio sopportare tale mancanza, vorrei coccolarmi un pò reinvestendo in ambito fotografico all'incirca quella cifra.

Attualmente possiedo:
-Sony A7C
-Sony 20-70 f/4
-Sony 24-70 GM II
-Sony 70-200 GM II

Mettendo sul tavolo circa 4k mi chiedo se piu mi convenga investire in altre lenti, facendo piu di quello che faccio ora, o in un nuovo corpo macchina piu performante, per fare meglio quello che già faccio.

Principalmente il mio cuore batte per il paesaggio, ecco perchè affiancare alla A7C una A7RV, sarei propenso all'acquisto perchè a conti fatti, sul nuovo, tra promozione del commerciante e cashback sony la pagherei 3100€.

Ma apprezzo molto anche la fotografica notturna, e nell'ultimo periodo quella naturalistica. Alternativamente avrei investito in lenti, 35 1.4 GM per la fotografia notturna e 100-400 GM (o metto il 2x al 70-200?) per tele da paesaggio diurno/naturalistica.

Preciso che terrei A7C, da utilizzare come secondo corpo in escursioni facendone parecchie per evitare di cambiare la lente in luoghi poco consoni.

Cederei invece il 20-70 a favore del 24-70 GMII, che in negozio mi hanno valutato 900.

Credo che la miglior cosa sia A7RV considerando la macchina in se ed il prezzo alla quale potrei portarla a casa, aggiungendo il 2x. La A7C mi soddisfa onestamente, ma la possibilità di aver piu dettaglio in paesaggio mi stuzzica, avendo anche un pc che sopporta bene file di quelle dimensioni. Lascerei il 35 1.4 GM come "ultimo sfizio" da concedermi in una prossima occasione. Non mi va di spendere tutti quei soldi per il 100-400 che trovo non allo stesso livello delle lenti che possiedo, quindi risparmierei pesi ed ingombri, soldi, con il 2x. Ma se acquistassi A7RV potrei croppare penso, piuttosto che modalità aspc.. per cui non so quanto valga la pena.. quindi rivaluterei il 35.

Di fatto, venderei palestra e 20-70 recuperando 4k. Ne spenderei circa 4,5 acquistando A7RV e 35 1.4 GM.

Come la vedete?

Avete qualche spunto di riflessione utile in ottica di ottimizzare il tutto?


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:08

Dai dentro anche la a7c. E prendi una a7c R.
Qualcosa di wide no? Sei scoperto da 12 a 24mm.

Invece del 100-400 che useresti poco, un 14-24 sigma (per restare in budget). Oppure sony 12-24 (g o gm).

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:21

Vorrei tenerla la A7C, sia come secondo corpo macchina, sia come macchina compatta dall'utilizzo disempegnato sempre appresso nel quotidiano..

A7CR non la considera sinceramente, ha meno stabilizzazione della sorella, ed un mirino di quel è forse l'unico difetto che riscontro anche nell'A7C stessa, non riesco a comporre bene, va molto meglio invece guardando il display.

Non mi piace molto l'angolo di campo cosi aperto onestamente, in ogni caso rimanendo su quel tipo di ottica, avrei valutato il 16-35 data la possibilità di montare filtri a vite.. Ma davvero, con il 20-70, non mi capita spesso di dover andare piu wide e spesso è piu per curiosità che reale necessità.. Quindi se fosse, con il senno dell'uso, ad uno zoom di questo tipo avrei preferito un 14 1.4 gm e 35 1.8 gm... Non scattando a focali cosi aperte e tenendo montato il 24-70 di default, sarebbe inutile avere uno zoom come grandangolo dal costo di 2 fissi e con il limite di 2.8.. praticamente con la stessa cifra ho un 14 perfetto sia come wide che per astro, ed un 35 per notturna urbana.. un 16-35 starebbe bene con il 70-200, verissimo, ma sarebbe un continuo metti e togli metti e togli.. con il 24-70 ho un "pre-visualizzazione" piu immediata anche se non completa.. il 14 per il momento non è affatto un'esigenza.. vorrei un 16 GM se proprio, aspetterò se sony lo farà altrimenti ne farò a meno e vado di noleggio..

La A7RV come la vedi invece?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 16:56

L'ho avuta. Gran bella camera.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:18

Potrei anche valutare di restare così come sono a livello di ottiche, investendo solo nel corpo macchina forte del prezzo al quale l'ho trovata.. cosa credi sia piu consono?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:20

Buongiorno Lou,
per prima cosa ti direi... tieni da parte 500 euro o giù di lì per l'iscrizione annuale ad una palestra, non mollare i pesi che fanno bene al corpo e, come hai scritto tu, anche allo spirito :-P
Venendo alla fotografia: ho una a7R2 di cui sono soddisfattissimo (per uso esclusivamente paesaggistico, ovviamente), posso solo immaginare che macchina sia la R5. Non credo che rimarresti deluso ;-)
Per le lenti: io sarei andato dritto sul Sony 14 mm F1.8, ma se dici che non ti serve una focale così estrema e vuoi poter montare i filtri a vite perché non consideri il nuovissimo Sony 16-25 f2.8?
Si completerebbe benissimo con il 24-70.
Poi io preferirei il 100-400 al 70-200 ma questa è un'altra storia e una questione di gusti personalissimi

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:50

Potresti sostituire il 20-70 col 20g.
E tenere tutto il resto.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 17:51

Io la sony a 7c la terrei proprio per la fotografia notturna, ha una tenuta agli ISO importante. Ho preso qualche mese fa anch'io la 7rV e ne sono molto soddisfatto e con il 200-600 la fotografia naturalistica viene un piacere, la messa a fuoco è spettacolare e la stabilizzazione lascia senza parole! Quindi si penso che la sony a 7rV è una macchina spettacolare, ma la tenuta agli ISO, ovviamente non è il massimo, che compensi con la sony a 7c! Lenti sei comunque messo molto bene secondo me.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 19:00

Salves, un'altra ragione che non ho elencato ma che ha assolutamente la sua rilevanza, ho riscontrato anche io l'ottima tenuta!

Maserc, ora come ora lato wide non sento necessità rispetto a lato tele che invece vorrei piu performante!

Illecitnom..... MI PIANGE IL CUORE A VENDERLA! Potrei metterla in garage del palazzo dove andrei vero, ma è un palazzo orribile davvero triste, in piu la fase invernale mi preoccupa avendo il 5% di massa grassa a mia difesa! Ecco perchè voglio monetizzare con qualcosa che potrebbe essere molto gradito, per ottemperare a tale mancanza... Dovrei postare in galleria una foto giusto per farti capire.... Palestra la odio, amo allenarmi da solo.. raggiungo una concentrazione tale che entro in'altra dimensione che definirei di estasi, stessa sensazione che provo in montagna quando vado a fare escursioni in solitaria, sono in pace, da solo, senza nessuno che mi distragga, a fare quello che mi piace.. in palestra purtroppo causa persone/caos non riesco a raggiungere questa "dimensione", lo stimolo muscolare ok c'è, ma l'esperienza caro mio è tutt'altro che un piacere, oltre all'impegno in se nel preparare borsa spostarsi etc...

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 14:31

A7C macchina che conquista i cuori, io la mia non riesco a venderla, anche se ho cambiato corpo principale. Ma se prendessi il 100-400 non sarebbe ridondante il 70-200? Potresti ricavare 2 soldi in più!

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 15:28

Mi è più utile il 70-200 essendo luminoso e potendolo utilizzare anche a ridosso di piste di motocross con polveroni senza grosso timore l' escursione del 100-400 mi terrorizza e il prezzo lo trovo un po' esagerato considerandone anzianità, il 200-600 del resto risponde a ogni mia esigenza se 200 di partenza non fosse troppo chiuso.. a livello ottiche aspetto il 16/18 GM se vorranno farlo ed il 100-400 nuovo nella speranza sia zoom interno.. A7C ha rubato decisamente il mio cuore ed è stato inoltre il mio primo corpo macchina di sono veramente affezionato, unica pecca che riscontro piuttosto fastidiosa e il mirino… ora come ora non so se investire in A7rV o in un 35 gm + 20 g/24 gm, vendendo il 20-70 un po' a malincuore, ma avere due zoom di quella focale forse nel mio caso è un po' ridondante, terrei il 24-70 perché più performante a livello di immagine nonostante apprezzo alla grande versatilità peso ed ingombri del 20-70.. ma f/4 spesso non stacca quanto verrai se non riesco a “dare profondità” con la composizione

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 15:32

Il 20/70 lo terrei

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:05

eheh pure io guarda con la a7c è un matrimonio perfetto.....


le opzioni sono poche:

- tenere sia a7c, che 20-70, come corredo quotidiano da aver sempre appresso ed all'occorrenza utilizzarla affiancandola ad A7Rv con montato uno dei due gm, e sulla a7c l'altro gm... acquisterei quindi solo A7RV.

- tenere a7c, vendere 20-70, acquistare A7RV e 35 1.4 gm da tenere montato nel quotidiano su a7c per stimolare creatività e migliorare le composizioni, in uscite paesaggistiche invece montare uno dei 2 gm su a7c e l'altro su a7rv, avendo comunque nello zaino il 35 qualora si configuri uno scenario adatto per spremere ogni pixel della A7RV..

Mi chiedo un pò se convenga acquistare A7RV, ok la promozione e l'ottimo prezzo... ma non vorrei che dietro a ciò ci sia una politica commerciale che potrebbe farmene pentire, tra possibile prossima uscita di A1II e A7V.. Mi chiedo allo stesso tempo, a parte una questione di tempi, quanta differenza sull'immagine finale possa esserci tra 35 1.4 e 24-70 gmii... non ho mai avuto un fisso in vita mia e sarei curioso di scoprire come mi ci potrei approcciare.. avendo però due zoom di quella focale, trovo ridondante tenerli entrambi..

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:43

Per l'anno prossimo, ci sarà l'a7r vi.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:50

se fosse un sicurezza avanzerei una caparra! questo è l'unico motivo che mi fa desistere.. ho provato a sentire un negozio nel quale si ritira materiale usato che solitamente paga abbastanza bene, valutano una potenziale a7rv seminuova circa 2700.. lo trovo pochetto.. ed insieme alla "promozione" di quest'altro commerciante.. mi drizza le antenne come cosa.. specialmente quando potrebbe uscire una a7v dalla prestazioni davvero vicine... sono un pò spiazzato ma a sto giro sento la necessità di farmi un regalo, è stato davvero un brutto periodo a livello personale, ed ora ho l'opportunità di coccolarmi un pò senza attingere al fondo "risparmi" che invece rimarrebbe inalterato.. non sento esigenza di andare sotto i 20.. raramente di andare oltre ai 200.. potrei stare cosi come sono ed aggiungere solo il 35 gm + 85II GM quando uscirà + 16/18 GM se uscirà.. avendo così investito in un corredo di qualità con la massima versatilità offerta dai 2 zoom, con la possibilità di massimizzare qualità di immagine con dei fissi... investirei in ottiche quindi, valutando le prossime uscite studiandole in maniera piu ponderata piuttosto che fissarmi sulla convenienza di questa offerta relativa ad a7rv...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me