RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 per concerti e budget limitato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-200 per concerti e budget limitato





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:30

Buongiorno a tutti!

Mi piace molto fotografare concerti e collaboro con alcuni magazine.
Mi servirebbe aggiungere un 70-200 ma purtroppo il mio budget e' abbastanza limitato. Al momento ho Canon r6, Canon 6D, 24-70 L e Sigma 35 mm Art.

Stavo guardando il vecchio Canon 70-200 4 L che si trova ormai a prezzi molto bassi oppure il Sigma 70-200 2.8 ex hsm. Più o meno si trovano allo stesso prezzo. Non ho mai avuto modo di provare n'è uno nell'altro.

Visto che e' un tipo di fotografia dove hai: massimo tre canzoni, luci o bellissime o orribili, spazi ridotti per tanti fotografi… cosa mi consigliate?

Grazie

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 14:19

Un 2.8, qualsiasi esso sia (compatibile con la R6)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 14:35

Con R6 il "vecchio" bianchino va molto molto bene, in più è leggero, costa poco, mal che vada lo rivendi e non ci perdi un capitale (anche se io, pur avendo anche il 2.8 IS II, me lo tengo stretto per quando non sono costretto dalla scarsa illuminazione a lavorare a 2.8, ma nei concerti di solito di luce - magari fastidiosa - ce n'è) e comunque con R6 puoi spingerti tranquillamente su con gli Iso, insomma io fossi in te lo proverei, sicuramente meglio del Sigma che ai tempi ho avuto con 6D ma per arrivare alla nitidezza del bianchino a f4 bisognava chiudere almeno a 6.3 e poi la maf non è paragonabile. Se no prendi lo Sport Art, un macigno, ma vale tutti i kg che pesa.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:23

C'è sempre il 70-300mm vc tamron che usato non costa tanto.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:25

bianchino liscio ,con 300 euro lo prendi ed è una sorta di assegno circolare

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 16:49

Per tamponare puoi partire col bianchino come ti hanno già consigliato,
poi però io terrei d'occhio il 70-200 f/2.8 L II USM che è un granitico tele e bello nitido.
Su R6 MK II è uno spettacolo. Con un extender 1.4x è ancora bello nitido a f/4.0
non ho mai provato con 2x ma credo che in quel caso perda un po troppo.


avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 18:13

In passato ho fotografato qualche concerto, avevo un 70-200 f2.8 Sigma NON stabilizzato, ed ho avuto un sacco di difficoltà (ma non potevo salire molto con gli ISO).
La situazione migliorò passando al Canon 70-200 f2.8 IS mark I, adesso ho il mark II (con 5D3 e 5D4) ed è tutt'altra cosa, ben pochi problemi a parte il peso.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 18:21

C'è sempre il 70-300mm vc tamron che usato non costa tanto.

E ha un ottimo stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 18:22

Meglio che sia f2.8. se non puoi permetterti 70-200 f2.8 Is, prendi la versione non Is.
In alternativa prendi i fissi 135 F2.0 oppure 200 F2.8.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 20:07

Faccio spesso concerti, e con la mia Canon 6d uso il 70-200 f/4 is, leggero e affidabilissimo, lo zoom nei concerti è più comodo, quando uso un fisso ( ogni tanto ) uso il Canon f/2 con un moltiplicatore Kenko e diventa un onesto 140 f/2.8, io alle volte vorrei riempirmi la tasche di pietre e tirarle alle luci, quasi sempre orribili

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 22:12

La prima versione del 2.8 Canon è ottima anche se non stabilizzata. Non so quanto sia il tuo budget, ma sul mercato usato lo trovi a poco più di 700 euro. Usato l'anno scorso in accoppiata a 6D Mark II trovandomi molto bene, quest'anno lo voglio mettere alla prova in accoppiata alla 1DX.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 22:17

Io andrei di 70-200 L f/4 liscio, va una meraviglia per quello che costa poi. Diversamente ci sarebbe il fisso 200 f/2.8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me