RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi con Canon 100mm 2.8 USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Macro
  6. » Problemi con Canon 100mm 2.8 USM





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 6:51

Sto usando il 100 macro con 60D e pur stando sui tempi di sicurezza (da 160 s) con f chiusi, non ho nitidezza visualizzando a 100%, dovuta a micromosso oppure quando mi sembra a fuoco, anche a 100 iso, ho grana dove non me l'aspetterei (probabile zone in. ombra).
Ho fatto anche alcune prove con tempi rapidi tipo 1250 s ed f non troppo aperti e ho sempre micromosso.
Parliamo di soggetti ripresi da distante.
Ho notato che il barilotto ha un po' di gioco nel zona della messa a fuoco manuale, ma non credo sia quello il problema.
Appena riesco metto qualche esempio...


avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 7:32

Visualizzazioni al 100% col la 60D?
Non è che stai chiedendo un po' troppo a quel sensorucoloro?
E per f chiusi cosa intendi?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 8:26

"..da 160 s..."

Tu lavori con un APS-C, che fornisce immagini croppate, dunque, a parità di dimensione finita dell'immagine, rispetto ad un FF, sono ingrandite e la focale equivalente è un 160 mm.

Ed a monitor si ingrandiscono molto, ed inutilmente, le immagini

Per stare sicuri con uso a mano libera di un 100 mm non stabilizzato usato su di un APS-C e visione foto a monitor, per non avere micromosso, tempo massimo 1/400 sec, ma meglio più breve.

Se stampi in formati A4 o A3, massimo 1/400, se stampi in A2, 1/800 - 1/1000.

Per la macro ed ottica non stabilizzata, proprio per quella ragione lì, ci vuole almeno il Flash, ma meglio il Flash con il treppiede, visto che se uno alza tanto gli ISO poi le foto sono vili.

Se hai del micromosso a 1/1250 sec potrebbero tremarti molto le mani: quanti anni hai?

Prova a rifare le foto su treppiede e scatto remoto con specchio alzato: se hai ancora micromosso, potrebbe essere la fotocamera che è rotta, ha l'otturato rotto e che vibra allo scatto, l'ottica non dà mai micromosso.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 8:38

Fai delle prove con il cavalletto e utilizza la funzione di pre sollevamento dello specchio se la Canon c'è l'ha

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 8:43

ci siamo sovrapposti con le risposte, io ho aggiunto la parte ultima dopo.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 10:42

F chiusi quanto?
Non è che sei in diffrazione?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 10:50

ma l'hai appena preso l'obiettivo oppure lo avevi già e hai riscontrato problemi che prima non avevi?
e parliamo della versione L oppure dell'altro?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:01

Visualizzazioni al 100% col la 60D?
Non è che stai chiedendo un po' troppo a quel sensorucoloro?


Più che altro sta chiedendo un po' troppo alla sua capacità di tenere ferma la fotocamera.

La regola dell'inverso della focale si basa su un circolo di confusione di circa 0.03mm.
La 60D ha un passo dei pixel pari a 0.0043mm, per non vedere micromosso visualizzando al 100% a monitor devi usare un CoC di almeno una volta e mazza il passo, quindi circa 0.006, che è 5 (0.03/0.006) volte più piccolo di 0.03 su cui si basa la regola empirica.
Quindi dovresti velocizzare i tempi di 5 volte rispetto ad 1/100 e scattare almeno ad 1/500.
Se tieni conto che la regola è soggettiva e che non tutte le volte si riesce a tener ferma la fotocamera nello stesso modo rispetto alla media, un tempo di 1/800 come suggerito da Pollastrini non è eccessivo per essere sicuri.

E' per questo che tengo quasi sempre attivo lo stabilizzatore del sensore.

Non avevo letto che hai riscontrato micromosso anche a 1/1250, questo è piuttosto strano, forse non è micromosso.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 14:27

non ho nitidezza visualizzando a 100%, dovuta a micromosso oppure quando mi sembra a fuoco, anche a 100 iso, ho grana dove non me l'aspetterei (probabile zone in. ombra).
Ho fatto anche alcune prove con tempi rapidi tipo 1250 s ed f non troppo aperti e ho sempre micromosso


Stai mettendo assieme troppe cose.

Micromosso: non può esserci sempre, a volte sì, a volte no, è variabile.
Capita coi tempi veloci, ma meno.
Prendi un cavalletto, fai delle prove, se vedi micromosso non è micromosso ma qualcos'altro.

Riguardo il rumore, non è l'obiettivo.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 15:10

ci siamo sovrapposti con le risposte, io ho aggiunto la parte ultima dopo.

mi sembrava infatti che non ci fosse quella parte MrGreen
comunque se l'opener non posta qualche esempio diventa difficile capire
Parla anche di "soggetti ripresi da distante" ma quanto distante? se parliamo di orizzonte potrebbe anche essere la normale turbolenza dell'aria ...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 19:46

Cerco di rispondere un pò a tutti...
Per f chiusi intendevo 9.
Focale eq. 160...il tempo di "sicurezza" l'ho ritenuto, forse a torto, da 160/200 in poi.
La maggior parte dei problemi riscontrati allora dipende da questo.
Ma la mancanza di nitidezza l'ho riscontrata anche oltre 1/600.
Non ho tremolii accentuati, ma il peso della 60D+100 macro 2.8 (USM, non L) inizio a sentirlo.
L'obiettivo ce l'ho da poco, preso usato, non sono i primi scatti, prima non ho notato nulla di particolare.

Ecco un due es. di foto scattate a mano:
1/1250-f5.0-iso100-fuoco sul viso poco più in alto. Ero distante, questo è un crop.





1/650-f5.0-iso640-fuoco sul papavero centrale




Con cavalletto, di bassa qualità. Fuoco sul papavero centrale
1/125-f6.6-iso200




1/30-f13-iso200




1/60-f6.3-iso100




avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 20:29

Per mia esperienza (7D e tante altre Canon meno "importanti ") le APS-C hanno bisogno di obiettivi per APS-C...
Nonostante abbia diversi obiettivi EF per trovare la quadra (lato lungo) con la 7D ho dovuto comprare un EF-S 55-250 altrimenti le foto erano deludenti.
Ora date pure il via alle offese... MrGreen

(Da non escludere il front/back focus che sulla 60D purtroppo non è regolabile)

Edit : ah, un consiglio... quando c'è tanto verde è bene sottoesporre di almeno 2/3 di stop...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 21:33

Ecco un due es. di foto scattate a mano:
1/1250-f5.0-iso100-fuoco sul viso poco più in alto. Ero distante, questo è un crop.

La prima è a 100 iso?! Eeeek!!!
Delle due una : o cerchi di esporre correttamente oppure usa il RAW (quel rumore, con la 7D, che ha lo stesso sensore della 60D ed è una macchina rumorosa, ce l'ho a 3200 iso!)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 22:12

Infatti anche io lo trovo strano a 100 ISO...esposizione spot sul viso. Questo scatto è un RAW, aperto in LR, ritagliato ed esportato.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 22:15

@Lorenzo. Non so perchè tu ti aspetti "le offese"! L'EF-S 55-250/4.0-5.6 IS STM l'ho anch'io, e "devo" proprio parlarne bene! Anzi, benissimo!
Quoto (assai) il tuo secondo msg. (21:33)!
Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me