RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

che programma usate per caricare le foto in galleria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » che programma usate per caricare le foto in galleria





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 16:27

ciao a tutti
che programma usate per rimpicciollire le foto da caricare nella galleria di Juza?

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 16:46

Io ho Nikon.
Quelli gratuiti di Nikon.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 17:16

Alcune con anteprima sul Mac per allegerirle come peso, la risoluzione non la tocco.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 21:18

ImageMagick

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 8:33

Adobe Photoshop

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 8:43

Venghino siori, venghino!!Sorriso

Ora parte la sfilza dei sw.

Immagino ognuno usi un sw dove sviluppare/visualizzare gli scatti e tutti hanno lo strumento conversione/salvataggio con dimensione, non c'è un migliore e un peggiore.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 23:30

ImageMagick

interessante e velocissimo con ottimi risultati Sorriso

Allora per il resize lancio da riga di comando

magick pincopallino.tif -resize 1200 -quality 100% pincopallino.jpg

in questo modo ottengo dal file tif un jpg di 1200px lato lungo e con la massima qualità.
Anzi a dire il vero ne ottengo 2 di file, il primo con suffisso -0 che è quello buono e un'altro con suffisso -1 che è completamente sgranato e che cestino immediatamente dopo. Come mai?

Comunque la mia domanda era un'altra.
Posso contestualmente al resize convertire il profilo colore dell'immagine?
Cioè io ho un tif in adobeRGB e voglio ottenere un jpg ridimensionato ma con profilo colore sRGB come posso fare?
Ho cercato in rete ed ho trovato questo script che ovviamente non ho la più pallida idea di come usarlo ma non c'é un'opzione da aggiungere in riga di comando (come resize e quality)?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 0:38

ImageMagick fa di tutto con i parametri opportuni dovrebbe anche convertire lo spazio colore:
imagemagick.org/script/color-management.php

Comunque in Windows ci sono programmi più amichevoli, il solito AcdSee che uso fa anche queste cose con un paio di click del mouse

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 0:45

Se non ci si vuole avventurare in programmi complessi, FastStone Image Viewer è una manna dal cielo... veloce, gratuito per uso personale, ottieni immagini più che decenti in un lampo.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:59

Se non ci si vuole avventurare in programmi complessi, FastStone Image Viewer è una manna dal cielo... veloce, gratuito per uso personale, ottieni immagini più che decenti in un lampo.

lo uso per confrontare le immagini al 100% oppure x visualizzazioni veloci. Ho scoperto ora la possibilità di conversione in batch, si possono scegliere un sacco di parametri ma da nessuna parte sono riuscito a trovare la conversione dello spazio colore. Alla fine ho fatto qualche prova ed ho scoperto che faststone converte di default in srgb ma non assegna il tag del profilo colore al jpg che crea. L'unica soluzione che ho trovato è stata aprire poi PS che mi avverte della mancanza del profilo colore nell'immagine ed assegnargli il profilo sRGB.
Comunque in Windows ci sono programmi più amichevoli, il solito AcdSee che uso fa anche queste cose con un paio di click del mouse

finirai col farmelo provare sto acdsee a forza di elogiarlo ... MrGreen
ho dato un'occhiata e ... non costa proprio pochissimo considerando che poi eiting e sviluppo raw lo farei con altro ... Confuso
Finirò col convertirmi di forza anche io alla soluzione iperinflazionata di LR come unico sw ... Triste

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 16:15

finirai col farmelo provare sto acdsee a forza di elogiarlo ... MrGreen
ho dato un'occhiata e ... non costa proprio pochissimo considerando che poi eiting e sviluppo raw lo farei con altro ... Confuso


Lo uso fin dalle prime versioni, per me è un sw essenziale per la gestione delle foto, sia come DAM che come visualizzatore, per le conversioni di formato/profilo o per una modifica rapida. E' vero che costa ma poi risparmi tempo e non devi andare a cercare programmi per quelle funzioni.
XnView MP fa quasi tutto quello che mi serve, è gratuito ma molte funzioni sono più macchinose, e a volte funzionano in modo approssimativo. Un paio di volte ho provato ad usare solo quello e non aggiornare AcdSee ma poi rinuncio, lo tengo come alternativa veloce per visualizzare le immagini al volo.
Puoi provare a vedere se la conversione di ICC funziona, si trova in Tools -> Batch convert

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 16:20

FastStone Image viwer, ci si fa tutto, gratuito, leggero efficace.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 16:29

Ogni file dovrebbe avere un flusso di sviluppo in base al formato finale che si vuole ottenere.

Sviluppare un raw alla massima risoluzione e poi fare un semplice resize con un qualsiasi sw può portare ad un decadimendo della qualità dell'immagine - se non si da peso a questo aspetto allora un sw vale l'altro (io uso ad esempio xnview)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 16:33

Io uso FastStone Photo Resizer senza problemi e con ottimi risultati

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 16:35

Lo uso fin dalle prime versioni, per me è un sw essenziale per la gestione delle foto, sia come DAM che come visualizzatore, per le conversioni di formato/profilo o per una modifica rapida. E' vero che costa ma poi risparmi tempo e non devi andare a cercare programmi per quelle funzioni.

hai la 2024?
ultimate o home?
che poi funziona tipo lightroom o capture one? cioè bisogna prima importare le immagini in acdsee o è più tipo bridge che non necessita di importazione si gira tra le varie cartelle?
Si lo so dovrei scaricare la versione di prova invece di fare inutili domande .... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me