RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fantastiche lenti terribili


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fantastiche lenti terribili





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 10:58

Ciao a tutti
ultimamente sto scattando con una Voigtlander 35mm 1.4 Nokton di cui ho letto il peggio del peggio. Ho voluto Comunque comprarla e devo dire che è probabilmente la mia lente preferita di sempre. Il fatto che sia "imperfetta" la rende, per me, preferibile alle altre perché aggiunge una componente "sorpresa" (fare, aberrazioni ecc) che dipende dalla luce, dalla suo posizione, dall'apertura... Avendo quindi ben poca cultura riguardo lenti "con carattere", come si suol dire, vorrei solo avere la vostra opinione su quali lenti di questo tipo usate, su quali sistemi e perché vi piacciono. È pure curiosità e voglia di imparare qualcosa, quindi non c'è un giusto o sbagliato. ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 12:32

Ciao, ammetto che anche io ho un po' voglia di lenti imperfette da collegare ai miei corpi.
Seguo con piacere!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 12:46

Io invece preferisco obiettivi che siano tali, ossia "obiettivi", in modo da non riservarmi sorprese poco gradite.
Altrimenti mi tocca gettar via la fotografia... e un fotogramma di Velvia costa un €uro e venti Eeeek!!! Triste

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 13:12

Gkorg pensa che in ambito cinematografico ci sono obiettivi volutamente "imperfetti" che arrivano a costare anche $50.000, un motivo ci sarà.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 14:37

Per un progetto sulle periferie dal probabile titolo 'lasciateci l'erba' sto usando uno Jupiter 12 (35/2,8) su Sony a7s. Mi piace come stacca il centro rispetto ai bordi e una tendenza a far partire i colori acidi del blu/verde. Solo in controluce a volte ha riflessi eccessivi

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 16:05

Io ho appena acquistato un Nikon ais 35 1.4 e non lo stacco più dalla macchina.
Certo…a 1.4 aberrazioni a non finire se non si sta un po'attenti, ma che carattere!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 17:17

Carattere?
Ohiboh Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 17:35

@Gfirmani:
Facci vedere qualche anteprima dai MrGreen

@Paolo:
Non amo molto nemmeno io la parola “carattere” invece che “problemi” o “imprecisioni” MrGreen
Però scusami: vuoi qualcosa che sia “obiettivo” e poi scatti in analogico?
Direi che non c'è nulla di più obiettivo di un raw Sony scattato con un 35mm GM. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 18:06

Sono tanti gli effetti che se non presenti in una foto si aggiungono facilmente su photoshop, mentre quando sono presenti diventano molto difficili fa eliminare...

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:16

sto usando uno Jupiter 12 (35/2,8) su Sony a7s. Mi piace come stacca il centro rispetto ai bordi


Piace anche a me questo piccolo obiettivo, lo stacco è dovuto probabilmente ad una certa curvatura di campo, oltre ad essere in ogni caso piuttosto scarso fuori dal centro.
Per essere un 35mm ha secondo me un ottimo sfocato, questa è ad f/4.





Un obiettivo con difetti può secondo me avere un senso, se non è l'unico obiettivo di quella focale che si possiede.
Altrimenti è un po' limitativo, a meno che non si scatti sempre un certo tipo di foto per cui il difetto non fa danni, anzi.

Per esempio se dovessi fare un paesaggio con un 35mm ed avessi solo lo Jupiter 12, non riuscirei ad ottenere una nitidezza adeguata agli angoli.


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:22

Sicuramente è da usare sapendo i limiti e le potenzialità, sennò si rischia di rimanere delusi

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:43

... tipo l'EF 28/1.8 USM di "gloriosa" (si fà per dire!) memoria! GL

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:52

tipo l'EF 28/1.8

Ce l'ho!

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 21:55

ultimamente sto scattando con una Voigtlander 35mm 1.4 Nokton di cui ho letto il peggio del peggio.


Su che fotocamera la usi? La lente più assurda che ho usato è lo Zeiss ZM Sonnar 50mm f1,5, soprannominato Skizzo, per la sua resa bizzarra. Soffre di focus shift se utilizzata su leica a telemetro, ma se azzecchi fuoco e luce sono vere e proprie pennellate. Qui un esempio:




avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 23:31

Grazie a tutti per i commenti

@marco kpp: vero. Però, anche con le dovute conoscenze, alcune cose sono molto molto difficili da ricreare, richiedono tempo e difficilmente vengono bene. Posso dire di conoscere Photoshop bene abbastanza da farne uno degli strumenti del mio lavoro ma il Voigt a 1.4 sforna cose che non saprei manco dove iniziare per simularle.

@rolubich: ho 4 35mm MrGreen il samy 2.8, il GM 1.4, il Voigt e un Oly 17mm 1.8 per m43. Ho fatto diverse ricerche prima di arrivare al Voigtlander MrGreen

@riccardo: grazie per la foto. Adoro quegli angoli decisamente poco nitidi Cool ho sempre snobbato Leica ma da quando uso certe lenti (ho anche un Miranda 28mm f2.8 per Olympus OM adattato) sto iniziando a sentire qualcosa… meno male che sono ligure e tirchio.
Comunque le uso su Sony A7C (il Voigt l'ho preso con attacco FE perché l'ho trovato praticamente a metà prezzo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me