RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'aurora boreale in Italia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'aurora boreale in Italia!





avataradmin
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:26

La notte tra il 10 e l'11 maggio c'è stata un'aurora boreale talmente potente da essere visibile anche nel nord e centro Italia! L'avete fotografata? Pubblicate la foto su JuzaPhoto col tag #AuroraBorealeInItalia nella didascalia! :-)

Potete vedere tutte le foto pubblicate fino ad ora qui: galleria #AuroraBorealeInItalia

(anche se avete già caricato le foto, potete inserirle nella galleria tematica aggiungendo #AuroraBorealeInItalia nella didascalia - non nel titolo - e appariranno dopo circa 24 ore)

Nel frattempo, sta proseguendo la forte attività solare! Non è escluso che le prossime notti il fenomeno si ripresenti; potete tener d'occhio le previsioni qui:

Previsioni aurora : www.spaceweatherlive.com/en.html

(per dare l'idea, quando si è vista l'aurora dall'Italia il KP index era a 9, il valore G era a G5 e l'aurora oval arrivava sopra l'Europa centrale, qui potete vedere i dati di quella serata: www.spaceweatherlive.com/en/news/view/536/20240511-extreme-g5-geomagne )

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 9:02

Previsioni per i prossimi giorni?

Io a Roma, ieri, non l'ho vista da un osservatorio sopra la città

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 10:31

Di solito é verde ma stavolta vedo molte foto con colori ciclamino,viola,rosso

avataradmin
inviato il 12 Maggio 2024 ore 10:40

Previsioni per i prossimi giorni?


difficile dirlo, bisogna tenere d'occhio il sito che ho linkato, è una cosa che può cambiare anche nell'arco di poche ore.


Di solito é verde ma stavolta vedo molte foto con colori ciclamino,viola,rosso


quella verde è visibile nei paesi nordici, quella che è arrivata fino da noi si è formata a un'altitudine molto maggiore e ha la più insolita colorazione magenta.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 15:46


Scientificamente non riesco a comprendere come la piccola differenza di "latitudine", rapportata all'enorme distanza di provenienza, possa dare una colorazione rossastra.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 16:37

Francesco Fontana, credo che dipenda da quanta atmosfera debba attraversare. Se arriva perpendicolarmente ne dovrà attraversare meno e questo influenza il colore. Però è una mia ipotesi.

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 17:35

Dipende tutto dal campo magnetico terrestre ;-)

Comunque io non ho visto nulla, né il 10, né l'11 e non credo si riesca a vedere qualcosa questa notte...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 17:52

Comunque io non ho visto nulla, né il 10, né l'11 e non credo si riesca a vedere qualcosa questa notte...


www.passioneastronomia.it/il-noaa-lancia-lavviso-stasera-possibili-for

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 18:00

Grazie Dubbamonk! un tentativo potrei farlo, anche se qui danno pioggia... Triste

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 18:49

Di nulla! Io dovrei allontanarmi un pò per trovare un luogo ideale.........non mi va di passare tutta la notte fuori!

avatarsupporter
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:04

Magari le mie sono domande banali.
Ma che ora la si vede? C'è un momento particolare? Bisogna guardare verso una zona specifica del cielo?
Chiedo perché la notte scorsa, tra l'1 e le 2, non ho visto niente, nonostante il cielo per lo più stellato e che mi fossi fermato a guardare in una zona buia e lontana da fonti luminose. Ero in prossimità di Novara.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:17

Io venerdì l'ho vista guardando secco verso nord... Poi sinceramente non so se sia una regola...

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 19:28

Magari le mie sono domande banali.
Ma che ora la si vede? C'è un momento particolare? Bisogna guardare verso una zona specifica del cielo?
Chiedo perché la notte scorsa, tra l'1 e le 2, non ho visto niente, nonostante il cielo per lo più stellato e che mi fossi fermato a guardare in una zona buia e lontana da fonti luminose. Ero in prossimità di Novara.


Si, bisogna guardare verso nord e dovresti stare sul posto sperando che compare da un momento all'atro.

avatarsupporter
inviato il 13 Maggio 2024 ore 0:27

Grazie ad entrambi

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 0:36

Dalla Sicilia nessuno l'ha vista...??MrGreenSorriso:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me