RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzo rivendita obiettivo usato rotto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prezzo rivendita obiettivo usato rotto





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:40

Buongiorno, se possibile vorrei avere un consiglio riguardo al prezzo (circa) a cui rivendere un'ottica rotta (riparabile in assistenza), ho cercato sul forum ma discussioni di questo tipo risalgono a più di 10 anni fa e penso che i valori di mercato siano cambiati.

Ho un Nikon AF-S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II comprato nel 2015 (in produzione tra 2009 e 2021), un mese fa mi sono accorto che non mette più a fuoco ne in automatico né in manuale nelle focali lunghe; portato in assistenza mi hanno detto che è il movimento elicoidale indurito probabilmente a causa di urti e col tempo (ci sta, ha pure il paraluce rotto)e mi hanno fatto un preventivo sui 300 euro che ho rifiutato non perché ritenuto eccessivo (mi fido anche del punto assistenza, mi sono già servito da loro) ma perché non mi interessa recuperare l'ottica e nemmeno ricomprarla usata.
Non vorrei nemmeno buttarla via ma almeno ricavarci qualcosa, mi hanno detto che funziona bene fino a 55mm poi non mette più a fuoco, di certo non sono in grado di aggiustarlo da solo e a queste condizioni non mi serve.

Che prezzo potrei chiedere secondo voi (ovviamente dichiarando chiaramente la situazione dell'oggetto nell'annuncio) vista l'età, il genere e lo stato dell'obiettivo?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:46

la via migliore e' l'asta, partendo da un euro.

Metti un prezzo di riserva di una trentina di euro e, alla peggio tieni l'ottica..

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:48

Qui puoi farti un'idea dei prezzi di ottiche funzionanti:
www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=161
se ci levi il costo della riparazione.....

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 13:49

Ciao,
RCE ne ha un po' che vende dai 270 ai 350 euro e non mi stupirebbe di trovare a meno su Subito da privato o su eBay.
Tradotto se la riparazione vale 300€ o lo fai riparare e lo rivendi sostanzialmente alla stessa cifra, max 350€ se trovi qualcuno che te li dà o mi pare chiaro che si è nel caso fermacarte costoso.
Vendendolo così, se ti va di lusso, fai 50€ come pezzi di ricambio, ma se è pure mal messo non ha in pratica nessun valore...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 14:40

Senti qualche riparatore se te lo compra a prezzo di rottame, magari 5 - 10 euro.

Io non ci perderei tempo e lo butterei nella spazzatura, oltretutto è un trabiccolo rotto, vecchio e fuori produzione, pattume insomma.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 17:05

Ne ho comprato uno in condizioni più o meno uguali a 40 euro in un mercatino, spesso il problema di quell'ottica è il cavo piatto che comanda il VR che si spezza e la sostituzione richiede lo smontaggio quasi completo dell'ottica. L'ho fatto ma non lo rifarei e comunque a fine lavoro andrebbe ritarato per rendere al 100%.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 17:47

Mah... condivido il consiglio (un po' brutale MrGreen) di Alessandro.
Fotocamere e obiettivi sono ormai elettronica di consumo, e quasi sempre le riparazioni costano più del valore dell'oggetto (se di modico valore). Puoi farci un fermacarte oppure regalarlo a qualcuno interessato.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 18:03

Oppure svuotarlo e farci un portapenne...MrGreen

Potresti anche fare un video in cui simuli una caduta o qualcosa del genere, con l'obiettivo che si sfascia...
Lo metti nella categoria epic fail e, se sei bravo, fai piu' soldi che se lo vendessi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 18:23

Lo puoi mettere in vendita con un'inserzione come non funzionante o per parti di ricambio per un 50€ o giù di lì e ce lo lasci per un bel po': può darsi che ti vada di kulo e che qualche riparatore lo voglia per cannibalizzare le parti o per rimetterlo in funzione per un potenziale acquirente. Considerando che su ebay lo si compra per meno di quei 300€ che costerebbe farlo riparare credo sia l'unica possibilità per realizzare qualcosa, sempre che ti vada di sobbarcarti lo sbattimento di fare l'inserzione, l'imballaggio, la spedizione... oddìo, se ti va bene e qualcuno se lo piglia a 50€ per quella cifra si può anche spendere un'oretta del proprio tempo, io lavoro a meno...

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 19:34

Mamma mia. Io ho rotto il 28-70 f2.8 L Canon per una caduta. Non mi sogno ne di ripararlo, si è sfondato il fondo, ne di venderlo, manco fosse ad un euro. Ma che roba deh

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 23:30

Mi sembrate tutti abbastanza d'accordo... (eufemismo).
Comunque proverò a metterlo in vendita come riparabile o come fonte di pezzi di ricambio, vedrò se asta o proponendo cifre suggerite da voi.
Tenerlo come soprammobile non mi piace (come detto da qualcuno è un bene di consumo, se non lo uso non mi serve e non è che sia un raro pezzo di design da esporre o che abbia un valore affettivo) mentre buttarlo mi pare uno spreco, non è che 20, 30 o 50 euro facciano differenza ma credo comunque nel recuperare il più possibile dalla merce già prodotta e in circolazione.
Grazie per le risposte.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 0:13

Nulla

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 11:32

Tenerlo come soprammobile non mi piace (come detto da qualcuno è un bene di consumo, se non lo uso non mi serve e non è che sia un raro pezzo di design da esporre o che abbia un valore affettivo) mentre buttarlo mi pare uno spreco

Smontalo, recuperi le microviti, le lenti le usi da lente di ingrandimento, la baionetta la tieni di riserva come pezzo di ricambio. Un giorno magari ti servirà qualcuno dei vari componenti recuperati.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 9:30

Buongiorno a tutti, solo per dirvi la conclusione della vicenda: dopo una decina di giorni su un mercatino online venduto per 35 euro.
Li investirò per qualche rullino 35mm o 6x6 da usare in memoria del buon vecchio 18-200...

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 12:13

Buongiorno a tutti, solo per dirvi la conclusione della vicenda: dopo una decina di giorni su un mercatino online venduto per 35 euro.
Li investirò per qualche rullino 35mm o 6x6 da usare in memoria del buon vecchio 18-200...


E va bene così, direi... Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me