RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 2.8? Quale? Ci sono alternative per i palazzetti?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 2.8? Quale? Ci sono alternative per i palazzetti?





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 7:14

Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio circa un 70-200 2.8 da acquistare (forse)...

Il contesto è quello di foto sportive in palazzetto (6 Ev di illuminazione della scena), sport di combattimento, tempi circa 1/640 per poter congelare l'azione.
Ho già usato l' RF 24-240 su Canon R con un discreto risultato, riuscendo ad avere foto ricordo dignitose (alcune in galleria).
Per poter sfruttare a pieno la mia scarsa capacità però ovviamente il pensiero va al migliorare ciò che facilmente è migliorabile, l'attrezzatura.

Il risultato deve essere sensibilmente migliore del 24-240 e di un eventuale utilizzo di fissi luminosi (in questo caso il miglioramento in termini di versatilità) che sono le alternative a costo zero.

Parlando in altri post, mi sembra di aver capito che la lente ottima per questo tipo di lavori è il 70-200 2.8 ma di questo tipo ce ne sono diversi di tante età diverse (6 solo in Canon).

Il mio punto di riferimento è il Tamron G2, circa 1000€ usato, che è anche il limite superiore del budget, ovviamente tenderei a spendere meno.

Ho visto il primo canon 2.8 liscio a 750€ ma ho paura di prendere qualcosa di vecchissimo.
Sono consapevole che pesano molto e che li userei solo per questo scopo.
Gli F4 gli ho scartati perchè non mi darebbero grande vantaggio in termini di luminosità e rimarrebbero comunque lenti dedicate (non mi piace usare un 70-200 come tuttofare), a questo punto prenderei un 24-105 RF F4 che almeno lo uso dappertutto oppure uso il 24-240.

Domanda finale:
- Considerando quanto detto, quale alternativa al G2 sotto (o a pari prezzo) i 1000€?
- Ci sono alternative che non ho preso in considerazione?



EDIT ho modificato il titolo perchè la discussione ha preso un'altra piega e almeno rimane più coerente con lo sviluppo un po' diverso dal post di partenza

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 8:43

Canon 70-200 IS II.
Si trova attorno a quella cifra.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 9:10

Negli anni ho avuto diversi 70-200 f2.8, Tamron, Sigma, Canon.
Il migliore (che ho adesso) è il Canon 70-200 f2.8 IS II.
Ho avuto anche, contemporaneamente all'IS II, il Canon non stabilizzato, ma forse non era un gran esemplare, l'ho trovato poco nitido in confronto allo stabilizzato (tempi veloci, quindi niente mosso/micromosso).

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 9:36

Ciao,
io ho un ottimo esemplare di un EF 70-200 2.8 liscio
sto pensando di venderlo perché non lo uso mai
di dove sei?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 10:05

70-200 ll. Si trova con 1000 euro, autofocus molto buono, stabilizzatore molto buono, nitidezza al top, puoi pure usarlo contro i lottatori che non si rompe.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 10:33

puoi pure usarlo contro i lottatori che non si rompe


Insomma ... al mio 70-200 f2.8 IS II si è rotto il gruppo diaframma / IS alcuni anni fa', e senza picchiarlo in testa a nessuno, senza cadute, senza urti ecc ... 250 Euro di riparazione.
Sembrano robustissimi, ma sono estremamente fragili.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 10:40

Negli anni ho avuto diversi 70-200 f2.8, Tamron, Sigma, Canon.
Il migliore (che ho adesso) è il Canon 70-200 f2.8 IS II.
Vinci, non hai scampo. E' lui e solo lui. Vedi qualsiasi foto in galleria, anche quelle senza manico MrGreen Il biancone stabilizzato stacca tutti. Se dovessi comprare un altro zoom nella mia vita sarebbe quello.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 13:36

@ Arkavi.. sono di Milano..

@Frengod... Mi sa che hai ragione...

Alla fine su RCE il biancone è sopra i 1000... Devo capire altre fonti...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 15:14

Ho visto il primo canon 2.8 liscio a 750€ ma ho paura di prendere qualcosa di vecchissimo.
*********************

A essere vecchissimo è vecchissimo... ma ancora validissimo! Sorriso
Con qualcosa in più però prenderei l'IS II che è validERRIMO... quindi va anche oltre!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 16:56

È caro a quel prezzo

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 17:27

Dico anch'io Canon EF 70-200/2.8 L IS Mk. II.
Occhio ai Tamron: sono sostanzialmente privi di assistenza ... basta saperlo!
GL

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 17:44

Allora sempre di 2.8 parliamo.

La versione non is l'ho avuta e sfruttata davvero a dovere nei palazzetti, non ha MAI perso un colpo. Non lo pagherei più di 500€ però a meno che non sia davvero intonso, ma anche lì non superare i 600.
Evita il primo IS e cerca un is2 sui 1000€.

Lenti con attacco EF di terze parti da montare adattate su corpi R personalmente le eviterei, considerato che le Canon EF funzionano nativamente.

Io mi sono tolto lo sfizio e ho preso l'IS3 al posto dell'IS2, non so se ho fatto bene, a giudicare dalle foto sembrano davvero identici, ma non posso dirlo con certezza perché il 2 l'ho tenuto davvero poco e il 3 lo tiro fuori dall'armadio davvero poco, entrambi però posso dire che sono una spanna sopra alla versione liscia.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2024 ore 18:53

Tendenzialmente più sono vecchie e più avrei bisogno di qualche garanzia in più, quindi andrei su negozi che garantiscono per 2 anni... Lo farei anche con Tamron così nel caso è il negozio che si fa carico di un'eventuale riparazione....

Dove posso cercare a quei prezzi?

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 22:28

Qui sotto l'estratto delle focali utilizzate in una manifestazione.
Sono tutte passibili di ritaglio, quindi la focale effettiva potrebbe essere un pelo più alta.
L'incidenza delle focali corte mi sembra però sensibile

Ho sempre più paura di andare con un 70-200 e soprattutto di spendere quella cifra




avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 22:36

Eppure leggevo in giro che le versioni non stabilizzate (più vecchie quindi) otticamente erano migliori delle rispettive stabilizzate per via dello schema ottico che non usava lenti più adatte ad essere sballottolate (più piccole).
Lo spesso dicasi per il 300 f/4 rispetto all'IS.
Ma sarà vero? oppure la chiacchiera messa in giro da chi aveva la versione non stabilizzata??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me