RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per stampare grande


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fotocamera per stampare grande




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:44

Più che della macchina preoccupati della luce quando fotograferei "l'uomo che lavora"
Io investirei più in flash, luci ,riflettori...o quello che serve
Se l'illuminazione è di qualità e quindi usi bassi ISO i tuoi 24 mpix sono sufficienti.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:06

Ti suggerisco di guardare da vicino, manifesti, cartelli pubblicitari, banner e striscioni ma anche riviste di buona qualità ti renderai conto che la risoluzione è bassissima, niente di paragonabile alla stampa fine art

Tieni conto che le foto da usare in campagne pubblicitarie devono trasmettere immediatamente il messaggio e i micro dettagli raramente sono significativi

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 12:28

"Secondo voi è fattibile con l'aps-c o per una situazione del genere c'è bisogno di passare al FF?"

Scatta, bene , con quello che hai e fregatene di tutto il resto!

Se la foto è bella, un po' di risoluzione in più o in meno non conta assolutamente un razzo nella pubblicità da strada.

Se tu facessi un catalogo d'alto bordo, stampa grande in Fine Art, conterebbe, ma in quel tipo di foto non conta nulla.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:43

Nella stampa fotografica è sempre una questione di dimensioni ;-) (del sensore)




avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:16

A parità di pellicola... o di sensore.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:29

A parte che dovrebbero dirti loro di quanta risoluzione hanno bisogno, ma con 24mpx stampi a 100ppi con 150cm di lato, come risoluzione è più che sufficiente per una stampa che comunque non è fine art e che non richiede un'analisi approfondita dei particolari.

Ho un 75x50 fatto con una 12mpx in casa e nessuno si è mai lamentato della mancanza di particolari, anzi... anche avvicinandosi regge bene.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:58

Se devi stampare uno striscione di 6 m (faccio un esempio), che la foto venga stamata da un file di 24 mpx o da 40 mpx cambia nulla.

Per dire ho fatto fare una stampa formato A2 di una foto scattata con una 20D da 8 mpx, se non dicessi che è stata stampata da un file da 8 Mpx non se ne accorgerebbe nessuno, neanche guardandola da vicino.

Queste pippe mentali sulla risoluzione nascono per la visione a monitor dove si va a zoomare al 400%. Li si che si vede la differenza (IMHO)

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 19:08

Se vai a fotografare un evento irripetibile, la migliore attrezzatura che puoi usare è quella che conosci meglio. Nulla di peggio che , nei momenti salienti, smanettare freneticamente su un attrezzo che si conosce poco. Per conoscere e customizzare al meglio le mie R5 ho impiegato almeno un mesetto, fotografando soggetti comuni e ... ripetibili, affinando lentamente funzioni, scegliendo che far fare ad ogni ghiera e bottone, escludendo opzioni (per me) inutili, eccetera. Ora le conosco bene e le uso disinvoltamente. E parlo solo di foto, mai fatto video... :)

Un po' anche per questo amo molto l'interfaccia della Leica M10 MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 16:09

Ok allora vi aggiorno su come sta andando.
Terrò la M50 mkII cercando di scattare a iso 100/200 per avere più GD e meno rumore possibile.
Ho preso un flash, il canon 580EX II, usato in cui mi hanno dato anche un master e uno slave per controllarlo staccato dalla macchina.
Pensavo di mettere il flash su un treppiedi con un ombrellino traslucido e di aiutarmi con faretti led e un pannello riflettente che ho già.
Scatteremo in tarda mattinata a metà giugno, quindi mi serve giusto per attenuare le ombre
So studiando meglio le mie ottiche per capire a quale apertura lavorano meglio.
Alle brutte si va di gigapixel e via.
Così dovrei riuscire con il solo costo del flash(un centone) a risparmiarmi il cambio di macchina e corredo;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me