RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La scimmia picchia forte ed io in questo periodo sono debole


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La scimmia picchia forte ed io in questo periodo sono debole





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 22:04

si andblo l'ho scritto perchè lo penso, del resto volendo approcciare la naturalistica tra quello ed il 100-400 lo preferisco per focale e resa/spesa nonostante resti un limite il 200 personalmente.. la vedo come opzione "meno peggio", probabilmente mi sono spiegato male.. il 100-400 nel mio caso lo ottengo con il 2x sul 70-200.. fermo restando che se uscirà un 100-400 gm con zoom interno il 200-600 se ne andrebbe immediatamente, montando al 100-400 il 2x al bisogno.. sto provando a buttare giu tutte le ipotesi possibili a mo di brainstorming nella speranza di individuare e selezionare la mossa piu sensata.. tu invece come la vedi a7rv in mezzo a questo casino che sto facendo? io personalmente la vedo come una bella opportunità sinceramente a 3100 finale ecco perchè insisto, a differenza degli zoom che hanno solo 100€ di sconto da prezzo di listino.. ma è piu forte il mio desiderio di mettermi alla prova in altri generi fotografici, di migliorare le mie capacità compositive piuttosto che "semplicemente" innalzare la qualità di immagine, porterei pazienza fino al modello nuovo e spremerei fino alla fine dei suoi giorni A7C, in attesa di a7rvi. Dico questo anche per la poca versatilità nell'inseguimento del modello attuale, se la naturalistica dovesse rivelarsi per me soddisfacente, potrei avvertirlo come limite forse..

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 9:31

Dunque, in mia limitata esperienza e opinione

A7RV: mi pare inutile perchè se hai un buon parco lenti non hai bisogno di fare crop estremi, un conto è se mi dici "voglio l'anti-dust, le rotelline, i pulsantini in più..." e ti migliora l'esperienza di scatto, oppure se devi fare stampe da appendere in giro, ma il livello di dettaglio su schermo non è che si veda così tanto (ci sono dei video online anche che fanno dei comparisons, la differenza la vedi dal 100% in su)
35 1.4 GM: tanta tanta roba, io lo prenderei ad occhi chiusi
Super zoom: mi piacciono di più come idea rispetto al nuovo corpo macchina

ti sconsiglio solo di vendere la A7C anche nel caso passassi a RV, metti che ti cade o che si bagna o che te la rubano
Ma poi sai cosa, se adesso prendi la RV appena uscirà la VI avrai voglia di cambiare

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:18

Ardita grazie per la riflessione! 35 1.4 lo prenderesti ad occhi chiusi nonostante il 24-70 gmii? tele lo stavo valutando dal momento che la naturalistica sta iniziando a piacermi davvero molto... a7rv sarebbe comoda per poter fare cross accrescivi, un bilanciamento del bianca che spesso trovo difficile da correggere su a7c, mi piace spingere in post ed aver un file ancora piu lavorabile mi permetterebbe di alzare un pò l'asticella, penso.. A7C anche per le ragioni da te elencate la terrei a priori!

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:57

Sì, una lente luminosa è sempre da avere, poi sai tu cosa preferisci tra 24, 35 e 50 ;)
La color si corregge facilmente in post, mi sembra strano che non ti trovi con la AC, che comunque ho lo stesso sensore della III...
croppare aggressivamente, se hai uno zoom, non dovrebbe essere una necessità così urgente e/o sentita. Ma sai tu che foto fai


Poi se vuoi fare naturalistica non so quanto guadagni in termini di autofocus, a parte il riconoscimento veicoli e insetti, che sinceramente...

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 18:10

la possibilità di crop ha il suo perchè quando si vuole viaggiare leggeri in trekking ed escursioni, ma anche quando la scena non permette il cambio lente come per catturare un animale, piuttosto che in caso di condizioni meteo avverse.. sarebbe questa la principale ragione, gli altri sarebbero aspetti tanto utili quanto di contorno nel mio utilizzo..

preferisco il 35, ma l'idea di spenderci quei soldi mhmm... preferisco un tele piu spinto ad una lente luminosa, il fisso ora come ora lo vedo come sfizio piu che priorità.. con a7c mi trovo bene finché c'è il sole, ma quando è coperto/nuvoloso faccio fatica con la color correction su scene che presentano dominanti importanti.. su questo preferisco di molto c1 ad adobe

Tralaltro in passato avevo letto la tua recensione di a7c ed il fatto che anche tu fossi piuttosto avventuriera.. tu come ti trovi a comporre con quel mirino?

Per il corpo macchina mi sono fatto anche un altro ragionamento.. aspettare a7v, con potenzialmente lcd snodabile e 44 mpx, sufficienti per crop.. MA, volendo aspettare ed acquistarla al day 1.. il prezzo che potrebbe avere dato quello attuale di a7iv (2500) sarebbe molto vicino a quello di a7rv a 3100 in questo caso.. riflettendo su questo aspetto mi sembra importante come opportunità..

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2024 ore 11:55

Eh, il mirino è una tragedia... per fortuna io non compongo studiando la scena e facendo prove (anche perchè non ho tempo), mi viene abbastanza naturale "indovinare" al volo come potrebbe essere la foto, e sto solo attenta alle proporzioni terra/cielo. Adesso ho preso l'abitudine ad andare sempre con la macchina grossa e il 24-105 che per me è la lente principe per l'alpinismo e lo sci alpinismo, carico il 70-200 se mi aspetto white out. Grande ammirazione da parte dei soci quando si rendono conto del peso in più che ho in spalla MrGreen

Non so che implementazione avrà la A7V rispetto alla IV e rispetto alla RV. Io a 105 non ho mai sentito esigenza di croppare, se non pochissimo, ma se tu pensi che sia importante prendi pure il corpo macchina!
Sul tuo profilo c'è poco e non riesco a farmi un'idea del tuo genere di fotografia :)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2024 ore 20:02

Ok per quanto riguarda EVF siamo proprio nella stessa situazione! Finché non c'è una luminosità troppo forte LCD funziona, ma quando batte il sole forte.. inoltre le parti in ombra, perfettamente esposte, a LCD sono completamente nere! Bisogna davvero conoscere il proprio sensore per scattare "tranquilli" in situazioni con gamma dinamica elevata.. Il mio problema del peso invece è connesso all'enorme quantità di acqua che mi porto appresso, bevo tantissimo, se non ho almeno 3L per un dislivello di 600m non mi muovo! Poi posso andarci anche senza GPS.. E si, mi sono anche perso seriamente una sera nella discesa, ed ero solo.. ma l'acqua no. Quella se manca muoio sicuro! Che macchina grossa usi?

PS: Bonifico per A7rV fatto!

3100 come prezzo finale dopo aver ottenuto il rimborso cashback, garanzia Italia.. Sono convinto si trattava di un'opportunità irripetibile a differenza di obiettivi vari, dei quali non sento particolarmente l'esigenza.. Privilegio anche io come te, nel limite del possibile, viaggiare piu leggeri possibile.. In uscite paesaggistiche monterei 24-70gmii su a7rv, per poter cromare nel caso la situazione non permetta di togliere zaino prendere secondo corpo macchina con montato 70-200gmii.. in uscite piu focalizzate ad animali, che sto iniziando a fare già da ora, viceversa.. Se sentirò l'esigenza di un tele piu spinto andrò di TC 2x su 70-200 gmii che lavora molto bene e offre una qualità di immagine molto vicina al 100-400 che non mi entusiasma come prezzo/zoom esterno/livello tecnologico.. andare di 200-600 sarebbe stato sicuramente figo, ma eccessivo per me, non sto in capanno, anzi odio proprio stare fermo! 200 è molto chiuso in partenza e mi avrebbe obbligato ad affiancarlo al 70-200 con le conseguenze di pesi ed ingombri.. il 100-400 su questo sarebbe stato valido, ma trovo il prezzo un pò elevato considerando anche a quanto potevo prendere a7rv..

effettivamente su juza non carico molto anzi quasi nulla proprio, inizialmente, proprio inizialmente della serie macchina fotografica appena presa, caricavo ogni scatto pure quelli di cui non ero soddisfatto nella speranza che qualcuno mi muovesse qualche critica costruttiva ma che non è mai arrivata, pazienza.. mettiamola che apprezzo il forum per altre ragioni! Se comunque dovesse interessarti, ti mando un MP con il mio profilo IG!

Ti ringrazio per aver partecipato attivamente a questa discussione, adesso parteciperò io alla tua in quanto parecchie volte ho avuto gli stessi pensieri!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me