RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'aurora boreale in Italia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'aurora boreale in Italia!





avatarsupporter
inviato il 14 Maggio 2024 ore 14:45

Fra l'altro in questo quartetto quella in alto a destra è un sicuro tarocco, pare spennellata su Paint col Pennello Cinghiale.
Sicché quella di Piacenza non è la peggiore!


Ma non è detto, dipende molto da come imposti lo scatto

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 14:54

Ma sì, non state pure a discutere su un meme... è una roba puramente rappresentativa MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 20:07

Fotograficamente a causa invasioni di immagini al riguardo trovo più interessanti queste in b/n..

">www.thephoblographer.com/2015/11/05/antii-viitala-capturing-the-aurora

Eh madonna che belle!!
Veramente affascinanti… per curiosità e per sperimentare proverò a fare b/n anche un paio dell'altra sera… anche perché mi da quasi fastidio l'eccessiva colorazione che ha tutto quanto nelle mie foto… già rispetto ai raw le avevo desaturate un po'…

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 23:55

La notte tra il 10 e l'11 maggio c'è stata un'aurora boreale talmente potente da essere visibile anche nel nord e centro Italia! L'avete fotografata?


Fortunatamente si! E' stata una botta de cu.. pazzesca! Ed è la prima aurora che vedo in vita mia.
Sono riuscito a fare tanti scatti per realizzare un time lapse di quello che si è visto sulle colline di Torino. Scegliere una foto tra tutte la vedo dura, non c'è chissà quale composizione ricercata e tecnicamente lascia un po' a desiderare, ma poterla vedere come si evolve ha un fascino ben diverso. Vi lascio il link del video www.instagram.com/reel/C60_YoZNb29/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=M

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 0:55

@valekhr complimenti per il tuo bellissimo account e per le tue foto e i tuoi reel


avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 20:08

Idem...non ho visto nulla... sarà per la prossima occasione se ci sarò...

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 16:04

Che poi mi sa che i colori sono moooolto pompati, perché se guardo questo scatto credo che si faceva anche fatica a vederla...


Purtroppo molte fotografie di aurore boreali hanno colori pompati cercando di ottenere l'effetto "WOW"
Sia quelle "classiche" dell'estremo Nord sia questa rossa dell'evento raro visto anche a basse latitudini...
Come sempre "Il troppo storpia"

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 16:06

Credo che il detto sia "il troppo stroppia" MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 17:26

il difensore stoppa

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 17:42

Col risultato che quando uno vede l'aurora boreale resta deluso perché nel suo immaginario dovrebbe essere come quella delle foto (stessa cosa, anzi peggio, la via lattea).

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:14

L'esperienza a occhio nudo dell'aurora (per me era la prima volta che la vedevo) è stata notevolmente diversa da quello che ha ripreso la macchina fotografica.
Colori nettamente più accentuati, molti dei quali nemmeno erano visibili.
Questo non mi ha "deluso" anzi sono rimasto letteralmente estasiato da quel che vedevo.
Consapevole che il mio occhio ha una sensibilità e esposizione diversa dal sensore della macchina foto, ho visto con piacere che gli scatti mostravano quello che stava accadendo in cielo e che io non avrei mai potuto vedere.
Non sono un fotografo professionista, fotografo esclusivamente per divertimento e passione personale, non ho una conoscenza tecnica sufficiente per gestire WB, esposizione, ecc velocemente e in maniera ottimale per ridurre quei colori esagerati che sono usciti in foto.
Tuttavia, una volta a casa, ho fatto una breve e semplice post con lightroom (non mi piace esagerare con la post) per riportare i colori a qualcosa che io ritengo più "normale" di quanto scattato.





Personalmente non amo le foto che mostrano la via lattea estremamente visibile grazie a stacking e al gran lavoro di photoshop. Però non sono deluso quando vado in montagna e alzando gli occhi al cielo vedo il fascio più chiaro della spirale della via lattea, anzi mi ci perdo alla grande e per ore! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:16

Marco, per le foto all'interno di Juza, devi usare il tag [IMG2] [/IMG2] .

Ah, dimenticavo: in mezzo devi mettere solo il numero (che trovi alla fine del link della foto), in questo caso è 4808586.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:40

Ce l'ho fatta Rombro MrGreen
Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me