RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resp. eizo Store


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Resp. eizo Store





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 12:59

Grazie @Michaeldesanctis.
Il monitor ha già un colorimetro integrato, e applico la prova stampa su Photoshop, scegliendo l'intento di rendering che mi fa perdere meno sfumature colore. Tra l'altro mi sono creato sul monitor un profilo ad-hoc, proprio per cercare di simulare il più possibile il risultato finale che otterrò su carta. So bene però che è solo un approssimazione, perchè le foto sul monitor sono retroilluminate, mentre quelle stampate li vediamo a luce riflessa, che tra l'altro cambia se non siamo sotto una luce artificiale con i gradi kelvin fissati.
Sinceramente non mi ero posto mai il problema, se non che quando aprivo una foto con photoshop con questo profilo creato ad-hoc appariva il messaggio di conversione dello spazio colore. Logicamente, come mi hai confermato, pensavo che si dovesse mantenere quello di lavoro, però la pulce del dubbio mi è venuta e non avevo trovato nessuna risposta soddisfacente in rete. Tutto qui. ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:01

@Michaeldesanctis Ammesso e non concesso che ognuno spende i suoi soldi come vuole confermo a @Giovbian che il monitor EIZO CG2700S ha il Colorimetro/Spettrofotometro integrato nella cornice.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 13:07

Comunque ritornando in tema del topic, grazie Alessandro per la tua disponibilità.
Anche in queste cose, si vede un'azienda importante e seria come la EIZO, nell'attenzione al cliente e nella disponibilità a dare supporto ai propri clienti, in tutti i canali possibili. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 17:34

Premesso, come già detto, che il profilo del monitor riguarda solo il monitor direi che il modo corretto di procedere sfruttando tutte le potenzialità del monitor è quello di utilizzarlo, previo calibrazione/profilazione, con un profilo creato e mantenere questo anche (sempre) durante la post-produzione sia che si lavori/elabori in sRGB, AdobeRGB, ProPhoto, ecc.
Per la post di stampa oltre alla prova stampa a monitor (soft-prof) in cui si imposterà il profilo carta (icc) adeguato alla carta utilizzata andrebbe impostato un secondo profilo monitor adatto alla stampa (5000/5500K cd/mq 80/100)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 13:00

Ciao Alessandro, la garanzia è sempre di 5 anni? Intendo acquisto da privato o con partita iva…
Grazie.

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2024 ore 13:24

Buongiorno Alessandro
Ho un monitor ( vecchio ) CS240 e win10
Dopo aver cambiato scheda video per passare alla Geforce RTX3060 da 12 gb , non riesco più ad attivare la risoluzione 1920x1200 e devo usare la 1920x1080 , se utilizzo la risoluzione maggiore sulla scheda ho la stessa risoluzione ma il monitor rimane con 1920x1080 , facendomi vedere i caratteri un po schiacciati , mi rimane circa un cm sopra e sotto l'immagine nera , però all'accensione mi fa vedere il quadratino dell'impostazione monitor ( HDMI ) proprio sulla banda nera , como posso ovviare a ciò ?
Ora lo uso in 16/9 ma avendolo preso per 16/10 vorrei usare quest'ultima
Con la scheda video vecchia usavo un'altra coinnessione fra video e scheda grafica perchè non aveva a disposizione la connessioni HDMI
Grazie e ciao

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 14:03

Scosse prova a collegarlo in display port.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2024 ore 7:44

Grazie della risposta Najo78
Non ho il cavo Disply port , ne ho ordinato uno e dovrebbe arrivare oggi , poi proverò
Grazie e ciao

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2024 ore 14:49

Ciao
Cavo arrivato , installato e provato , tutto perfetto , ha già la risoluzione corretta
Grazie mille

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me