RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Riparare esposimetro Rollei 35


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Riparare esposimetro Rollei 35





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 22:38

Buonasera, ho una bellissima Rollei 35 e sto cercando di riportarla in vita.
Ho acquistato le pile 675 e adattate alla macchina sperando che l'esposimetro funzionasse, ma le lancette sono tutte spostate a sinistra e non si muovono.
Non so se questo sia un problema di ossidazione o dovuto ad un colpo preso anni fa.
Qualcuno ha soluzioni? C'è qualche fotoriparatore che potrebbe risolvere il problema?
Grazie in anticipo per le risposte

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 23:16

Ciao, la mia rollei 35s ha avuto il medesimo problema, è difficile ( ma non impossibile) che si sia rotta la sonda, spesso e volentieri si sono ossidati i contatti. Io ero andato anni fa da un riparatore a Milano... Si chiama Fotomeccanica.
Per le batterie ti consiglio di prendere quelle corrette, a volte quelle adattate falsano l'esposimetro.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 23:23

Io ho una Yashica mat 124 g (abbastanza simile), pure lei esposimetro con pila nuova ma che funziona male, mi hanno parlato di probabili contatti ossidati, per ora vado avanti con esposimetro esterno o regola del 16, appena finisco il rullino la porterò in assistenza. Qui a Firenze c'è Tecias.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 23:27

abbastanza simile

Insomma...ho alcuni dubbi;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 9:08

Ah dimenticavo, attenzione a usare batterie con diverso voltaggio e adattarle, non fanno funzionare bene l'esposimetro. Le batterie corrette si trovano tranquillamente anche sulla baia.;-) (ad un certo costoEeeek!!!)

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 13:25

Grazie a tutti per le risposte, la settimana prossima porterò la macchina da un fotoriparatore ad Arquata del Tronto.
Speriamo che si tratti di un problema da poco.
Quali sono le pile corrette? Perché ho visto che molti adattano le 675.
Le mie hanno un voltaggio di 1,4.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 14:26

Le originali hanno un voltaggio diverso...leggermente diverso, quanto basta per farti funzionare male l'esposimetro ma una volta che capisci lo scarto ti adatti e capirai meglio come fare l'esposizione.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 16:28

Martedì la porto dal fotoriparatore, speriamo innanzitutto che sarà possibile riparare l'esposimetro, ??.
Ho notato anche che i tempi di scatto 1/30 e 1/15 non sono proprio corretti.
Speriamo che abbia bisogno solo di una bella oliata e che su risolva tutto.
Ho troppo voglia di usarla e di portarla in viaggio ?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 18:11

Non preoccuparti, ha una meccanica che è un'opera d'arte, vedrai che te la sistemeranno senza problemi e tornerà come nuova;-)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 13:59

Anche io lo stesso problema, dove la porti a riparare?

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 16:02

Ciao, la porto a riparare dal Il fotoriparatore di Alessandro Paci ad Arquata del Tronto.
Ho letto le recensioni e sono tutte ottime, c'è anche un post qui su juza che parla di lui.
Penso di portarla in ottime mani ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 22:33

Dopo alcune vicissitudini la mia è ritornata. non l'ho ancora provato, noto che pero' l'ago non va oltre i 3/4 della finestrella, mi chiedo se normale.
da un paio di test fatti con una fotocamera digitale l'esposizione è in linea (leggermente sovraesposto)

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 12:24

L'avevi già portata a riparare? Esposimetro e tempi di scatto come la mia?
Posso chiederti quanto ti hanno fatto pagare per il lavoro?
Nel frattempo ti auguro tanti belli scatti con la Rollei ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2024 ore 20:44

mi hanno chiesto 100 euro. la mia aveva i tempi lenti troppo lenti (1/2 spesso si fermava). Esposimetro che reagiva male causa ossidazione. ora sembra funzionante ma non ho ancora provato.
Trovo strano che mettendogli una luce proprio davanti la lancetta non vada a fondo scala.
boh.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 7:51

Io ho portato la mia ieri, per i tempi dice che non ci sono problemi invece per l'esposimetro dovrà vedere, speriamo bene.
Ma in alternativa userò uno esterno.
Prova a chiedere qui per il funzionamento dell'esposimetro, qualcuno sicuramente saprà risponderti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me