RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino piccolo come bagaglio a mano Raynair, Neos, ecc


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Zaino piccolo come bagaglio a mano Raynair, Neos, ecc





avatarsupporter
inviato il 15 Maggio 2024 ore 10:25

Buongiorno chiedo a Denisdox e a Andblo, che hanno acquistato il Wandrd Prvke Lite, se gentilmente mi possono dire, a distanza di qualche mese, qual'è la loro impressione e se vale la pena acquistarlo. La mia attrezzatura fotografica è striminzita, Leica M10 con ottica più altri 2 fissi, parliamo di 1,2 kg circa di peso, più accessori. Grazie.

Riccardo

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 18:07

Ciao Riccardo....
Ho preso il Prvke Lite un paio di mesi fa più o meno e l'ho usato in un breve viaggio a Breslavia, Cracovia e Auschwitz
Per iniziare ti posso dire che lo zaino è costruito veramente con cura e con materiali di alta qualità, durante il viaggio sempre avuto con me e non ha subito neanche un graffio. Calcola che le mie cose le tratto con cura ma non sono un maniaco, se lo devo appoggiare da qualche parte non mi faccio grossi scrupoli...
Come spazio interno ci sta parecchia roba; io ci ho inserito Z6, 24/200Z, 50 f2.0ai, 24 f2.8ai e 105 f2.5ai più vari piccoli accessori quindi non avrai assolutamente problemi con la tua attrezzatura.
Inoltre ha dello spazio nella parte superiore (che può aumentare grazie alla parte arrotolata) dove ci puoi mettere altre cose di uso anche non prettamente fotografico.
Come comodità in spalla è veramente comodo, spallacci ben imbottiti e sufficientemente larghi
prima di acquistare il lite utilizzavo un monospalla Temba, e come facilità di accesso alle ottiche da cambiare era fantastico, ma dopo qualche ora sulle spalle era veramente un tormento. Chiaramente il lite è molto molto più comodo in spalla ma più difficlotoso nell'accedere alle ottiche...
Ti garantisco poi che è perfetto come bagaglio personale sui voli Rayanair.
Spero di esserti stato sufficientemente di aiuto...
Quasi dimenticavo, nella tasca laterale ci ho fatto stare un treppiedi e più precisamente il Sirui Traveller 5CX

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 19:35

Grazie Denis molto utile la tua esperienza d'uso. Sugli spazi non avevo dubbi ma provarlo è tutta un'altra cosa, per esempio io con lo zaino Peak Design non mi sono mai trovato, l'attrezzatura balla troppo nel loro sistema di divisori. Inoltre ritengo che la soluzione più comoda per il cambio delle ottica rimanga la classica borsa a tracolla, ma per viaggiare la comodità dello zaino non ha eguali. Per curiosità di che colore l'hai presa? Io ho trovato una super offerta a 191€ ma solo quel bianco/beige.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 19:48

Riccardo si vale la spesa: a parte che, a mio avviso, è veramente iconico è anche molto capiente sia lato spazio per l'attrezzatura (puoi mettere due corpi macchina e relativi zoom medio-grandi o fissi) sia lato stivaggio vestiti. Inoltre è ben fatto e con materiali di qualità. Approvato alla grande.
Andrea

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 19:57

Grazie Andrea procedo con l'ordine

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:06

Io l'ho preso azzurro...veramente era quello il colore in offerta...
Ti garantisco che la zona di stivaggio dell'attrezzatura fotografica è super imbottita e non si muove assolutamente nulla, anche perchè i vari divisori sono modulabili secondo le tue necessità e inoltre sono completamente asportabili e quindi si può trasformare volendo in uno zaino per tutti i giorni...

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 21:24

Preso.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 11:03

Salve. Lo zaino in questione è quello che da 11 lt diventa 16 estendendo la parte superiore?
Ma le dimensioni consentite in Ryanair non sono 40x20x25? Lo zaino invece è 40x28x14 (se non ho sbagliato tipo).
Non vorrei mi facessero storie....

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 11:18

Nessuno misura lo zaino al massimo ti chiedono di inserirlo nel box misuratore e i 3cm di larghezza sono ben tollerati dalla morbidezza dello zaino, non parliamo mica di un guscio rigido. 3 cm vuoi dire schiacciare entrambi i lati di 1,5 cm. In Italia agli aeroporti di Bari, Bergamo, Verona, Torino (partenze Ryanair che ho preso) non mi hanno misurato mai lo zaino, solo a Cagliari lo hanno fatto.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 12:11

Io farò il mio primo viaggio fotografico in Scozia ad Ottobre e non sono molto pratica con gli zaini e gli ingombri consentiti.... Il mio terrore è che l'attrezzatura mi finisca in stiva!
Con le opportune misure mi è però stato consigliato di imbarcarmi tra i primi in modo da non avere problemi di spazio ed essere costretta a mettere lo zaino, seppur in tolleranza, nella stiva. E' corretto?

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 12:22

Solitamente Ryanair, a differenza di ITA viaggia con i propri aerei che consentono comunque l'imbarco di un bagaglio a mano, mentre ITA spesso si affida ad Iberian che hanno delle cappelliere inesistenti.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 13:52

Il Lite non finisce in stiva, la somma delle misure è nei limiti. E ci sta benissimo dentro quell'aggeggio dove ti fanno inserire lo zaino per vedere se sei in regola.
Alcune compagnie hanno meno cappelliere del numero dei passeggeri. Per cui gli ultimi all'imbarco sono penalizzati. In tal caso meglio acquistare la priority in modo da essere tranquilli di non finire in coda all'imbarco

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 15:37

Lowepro PhotoSport BP 15L AW III

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me