RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » View of Cottanello (RI)

 
View of Cottanello (RI)...

Paesaggi Con Elementi Umani

View gallery (35 photos)

View of Cottanello (RI) sent on July 11, 2020 (15:19) by Alessandro Callea. 27 comments, 861 views. [retina]

, 1/160 f/11.0, ISO 100, hand held.

Il toponimo Cottanello deriva da un'importante ramo della gens Aurelia, gli Aurelii Cottae, nobilta' plebea che sembra discendere dal re Numa Pompilio e che servi' Roma con personaggi di spicco nella vita politica e militare dal III secolo a.C. al I d.C. I Romani, dopo la conquista della Sabina, ne suddivisero il territorio in villae, fondi agricoli in cui vennero nel tempo costruiti complessi abitativi anche di grande pregio, come dimostra il loro ritrovamento in epoca moderna. In questo periodo Cottanello faceva parte dell'ager Foronovarum il cui centro amministrativo e commerciale era Forum Novum, l'attuale Vescovio. Le invasioni barbariche da un lato e l'istituzione delle diocesi cristiane segnarono la fine di Forum Novum che si trasformò nel territorio dell'Abbazia di Farfa. La Sabina fu invasa dai Longobardi di Alboino che tra il 570 ed il 900 d. C. distrussero ben due volte l'Abbazia di Farfa. E' in questo periodo che i sabini si arroccarono sulla cima delle alture forificandosi e che, insieme ad altri Castelli della Sabina, sorse Cottanello. Le prime notizie documentate del vocabolo di Cottanello risalgono al 1027, quando la longobarda Susanna, figlia di Landolfo e di Taxia e moglie di Attone conte sabino, ne fece dono al Monastero di Farfa 'per la remissione dei peccati'. Nel 1192 è menzionato da Cencio Camerario che il piccolo centro versava alla Chiesa di Roma un censo annuo di sei libbre di provisini. Intorno al 1217 S. Francesco arriva nella valle di Rieti (oggi chiamata Valle Santa) e passando per Cottanello compie il miracolo di ammansire i branchi di lupi che infestavano la zona e di porre fine alle grandini che rovinavano i raccolti. In questo periodo dimora nell'eremo di S. Cataldo per poi stabilirsi in una capanna del monte Lacerone e quindi scendere a Greccio dove creera' il primo presepe vivente. Nel frattempo il paese conobbe la tirannia del "Vir Sanguimun" Raullo detto Surdus, dalla quale fu liberata nel 1263 grazie all'intervento del papa Urbano IV (1261 — 1264), che ordinò al Signore Giovannio Caetano Orsini di occupare il castello e la torre di Cottanello. Nel 1283 gli abitanti di Cottanello affidarono al condottiero Orso, della signoria degli Orsini, il dominio perpetuo del castello. Gli Orsini, una delle famiglie piu' illustri della nobilta' di tutti i tempi, intervenirono nella fortificazione del paese che ebbe ben tre mura di cinta, la piu' interna che ancora circonda la rocca mentre le altre sono a tratti ancora visibili piu' a valle. Gli Orsini non vivevano nel castello ma avevano un Podesta' che li rappresentava. Il dominio degli Orsini duro' nei secoli anche se con alterne vicende. Importantissimo fu il ruolo svolto dal castello intorno alla metà del XV secolo nella guerra tra Narni e Rieti per il dominio di Montecalvo e della sua rocca, di grande rilevanza strategica. La pace fu raggiunta soltanto nel 1498. L'impiego del marmo di Cottanello a Roma è documentato per la prima volta nel 1648 nella Fabbrica di San Pietro, il cantiere romano per eccellenza, alla cui edificazione avevano contribuito artisti come Bramante, Michelangelo e Bernini. Nel 1645, ad un anno dalla salita al soglio pontificio, Innocenzo X Pamphili avviò la decorazione dell'interno di San Pietro in previsione del Giubileo del 1650, affidando la direzione dei lavori a Gian Lorenzo Bernini, Architetto della Fabbrica dal 1629. Ma molte altre chiese e palazzi della Roma barocca lo utilizzarono: furono ragioni di ordine prettamente estetico a determinarne la fortuna in un'epoca in cui l'impiego di differenti materiali lapidei rispondeva a un gusto tutto nuovo. E' del 1675 lo Statuto Civile che regolava la vita pubblica e privata della comunita'. Le maggiori tasse imposte dalla Chiesa unite ad una cattiva gestione amministrativa da parte dei vari Podesta' portarono via via ad un sempre maggiore impoverimento della popolazione che, verso la fine del 1700, moriva praticamente di fame. Il paese rimase comunque sempre fedele al Papato tanto che quando arrivarono le truppe Napoleoniche fu protagonista, nelle vesti di Don Andrea Tiburzi, detto 'Sghenghella', della rivolta contro gli invasori. L'ex prete guido' un gruppo di armati Cottanellesi controi Francesi con il risultato che nel 1799 il paese venne saccheggiato e quindi incendiato come punizione per aver resistito alacremente in difesa del pontefice. In questo periodo cesso' anche il dominio degli Orsini ed il paese passo' direttamente alla Camera Apostolica. Il paese distrutto fu ricostruito lentamente e la popolazione visse in uno stato di totale abbandono, di miseria e di fame, all'ombra delle poche famiglie facoltose, proprietarie di terreni e di bestiame. Nel 1822 arrivo' il primo medico. Nel 1825 il sigillo araldico degli Orsini scomparve dallo stemma del paese. Nel 1849 è proclamata da Repubblica Romana, il cui territorio comprende anche Rieti e Cottanello. Nel 1860 Cottanello vota all'unanimita' per l'accettazione del Regno d'Italia: il primo sindaco e' Alessio Finiti. Nel 1868 il sindaco Francesco Patrioti fa abbassare di 1,50 mt le mura castellane eliminando merli e passo delle guardie. Nel 1888 fu inaugurata la strada provinciale Fonte Cerro che collega tuttora Cottanello con Rieti. Infine nel 1969 fu scoperta la Villa romana dei Cotta.



View High Resolution 3.8 MP  



PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on July 11, 2020 (15:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Mythical Alex76!

avatarjunior
sent on July 11, 2020 (15:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful colors, the road :-D would deserve some care

avatarsupporter
sent on July 11, 2020 (15:53) | This comment has been translated

Great shot!

avatarsupporter
sent on July 11, 2020 (15:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Ale thank you :-)
Luigi I never change the characteristics of a place I photograph, this is because I like to report the reality of what the place is like at the time of the photo, I agree that fixing it for the eye would be better... thank you for congratulations :-)
Werner always very kind thanks :-)

avatarsupporter
sent on July 11, 2020 (15:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great picture and great caption, congratulations Alessandro!
Hello, George

avatarsupporter
sent on July 11, 2020 (16:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Endless graies George hello :-)

avatarsupporter
sent on July 11, 2020 (20:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Gorgeous light and and pdr Alessandro
A greeting
Mauro ;-) :-P

avatarsupporter
sent on July 12, 2020 (9:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks you so much Mauro I am glad that you liked it Cool
Greetings

avatarjunior
sent on July 13, 2020 (8:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice excellent place caption ;-) A greeting Valerio

avatarsupporter
sent on July 13, 2020 (9:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you so much Valerio Sorriso
my best wishes

avatarsenior
sent on July 28, 2020 (11:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very nice for shooting and composition, very interesting caption, lots of compliments!
health

avatarsupporter
sent on July 28, 2020 (11:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I'm really happy with your comment Claudio and thank you.
Hello :-)

avatarsenior
sent on July 31, 2020 (10:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great Landscape Shot,
with Breathtaking Environment .....,
Opt the Caption:
Alafonded, Precise, Important .....
Great Congratulations Alexander
With Estimate
Ernesto :-)

avatarsupporter
sent on July 31, 2020 (10:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I don't know how to thank you Ernesto, really nice! :-|
a greeting
Alessandro

avatarsenior
sent on August 19, 2020 (8:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice shot.
Compliments
Vittorio

avatarsupporter
sent on August 19, 2020 (9:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks for the visit and for the kind comment Vittorio
Have a nice day
Alessandro

avatarsenior
sent on August 19, 2020 (11:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful and bright image with a spectacular sky :-P Congratulations Alessandro :-P Hello Rosario

avatarsenior
sent on August 19, 2020 (11:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

it's gorgeous for me

avatarsupporter
sent on August 19, 2020 (13:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Rosario thank you :-)
Fabio exaggerated, thank you really :-)
A greeting
Alessandro

avatarsupporter
sent on August 23, 2020 (18:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice overview, with great composition. The caption is really pregnant. Congratulations. Hello.




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: ALL PAGES | NEXT PAGE »



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me