RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies



 
Palazzo Accorsi...

Dimore Nobiliari (2)

View gallery (21 photos)

Palazzo Accorsi sent on August 11, 2015 (21:28) by Dantes. 2 comments, 690 views. [retina]

, 1/200 f/9.0, ISO 100, hand held. Messina, Italy.

Una delle entrate del palazzo. Pietro Accorsi, nato a Torino nel 1891, vive sin da piccolo nello stesso palazzo di via Po con la famiglia, che qui lavorava con mansioni di portineria. A 11 anni sembra si manifesti per la prima volta la sua vocazione per il collezionismo quando, durante un'asta, vende i suoi libri di scuola per acquistare il suo primo dipinto. Poco tempo tempo, grazie all'aiuto di sua zia, comincia un'attività di compravendita di opere d'arte e ben presto, a soli 20 anni, riesce ad affittare un appartamento del palazzo di via Po. La sua attività si fa sempre più frenetica e comincia ad essere conosciuto nel mondo del collezionismo, anche l'amicizia con il principe Umberto di Savoia contribuisce ad aumentarne la fama. Nel 1935 viene mandato dal principe per svolgere le trattative per l'acquisto della collezione Trivulzio a Milano. Mussolini però vieterà lo spostamento della collezione ed Accorsi, in cambio, ottiene il "Ritratto d'ignoto" di Antonello da Messina e la seconda parte delle Très belles heures miniate da Jan van Eyck, oggi entrambe al Museo Civico di Palazzo Madama. Intanto Accorsi aveva comprato per la sorella Paola una bella villa a Moncalieri, oggi rivenduta, ma da cui provengono molti arredi che furono poi trasferiti nella Fondazione. Divenuto ben noto per il suo gusto raffinato, verrà chiamato ad arredare le case dell'élite industriale più in vista di quegli anni tra cui le famiglie Agnelli, Olivetti, Abegg, Crespi, Fossati Bellani, Tedeschi e altre. Nel 1956 acquista finalmente l'intero palazzo di via Po e qui abiterà fino alla morte.



View High Resolution 8.3 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on August 11, 2015 (21:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful, complete and striking the caption.
A sincere greeting.
Eraldo. :-)

avatarsupporter
sent on August 11, 2015 (21:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Eraldo many thanks! ;-)
hello, Dante




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me