RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » Church of San Lorenzo: Presbytery

 
Church of San Lorenzo: Presbytery...

Chiese Del Piemonte (1)

View gallery (21 photos)

Church of San Lorenzo: Presbytery sent on June 19, 2015 (15:13) by Dantes. 0 comments, 592 views. [retina]

, 1/10 f/7.1, ISO 1600, hand held.

Il turista, volendo recarsi nella chiesa di S. Lorenzo, opera d'arte, arrivando in piazza Castello, non vede la facciata che possa evidenziare la chiesa. Piazza Castello è una piazza che ha un teatro senza facciata (Regio), una facciata di palazzo (Madama) senza corrispondente palazzo ed infine una chiesa senza facciata, invero disegnata ma mai realizzata per non alterare l'uniformità architettonica della piazza. La chiesa è adiacente alla cancellata del palazzo reale. Sulla facciata una lapide che ricorda i caduti in Russia ed in alto una campana che ogni giorno alle ore 17,15 batte 10 rintocchi. Emanuele Filiberto, duca di Savoia, e suo cugino Filippo II, re di Spagna, combattono contro i francesi a s. Quentin nelle Fiandre nel 1557. Fanno voto di erigere nei loro paesi una chiesa in onore del santo, ricordato nel giorno della eventuale vittoria; vincono il 10 agosto: festa di S. Lorenzo. In Madrid Filippo II fa erigere l'Escorial, con chiesa dedicata a s. Lorenzo, abbazia costruita a forma di graticola, strumento del martirio del santo. Emanuele Filiberto non potendo erigere subito una chiesa, entrato in Torino nel 1562 (4800 abitanti) fortifica la città e restaura la cappella ducale Santa Maria ad Praesepe, dedicandola a s. Lorenzo, cappella che oggi precede l'ingresso nella Real Chiesa. Nel 1563 Torino diventa capitale della Savoia ed Emanuele Filiberto nel 1578 trasferisce, per la prima volta e definitivamente, la Sindone da Chambery a Torino per favorire il pellegrinaggio di San Carlo Borromeo, arcivescovo di Milano, venuto a piedi per venerare il Santo Telo, come ringraziamento per la fine della peste (1576). Nell'occasione la Sindone è posta sull'altare della cappella di s. Lorenzo. Alla Messa era presente il poetaTorquato Tasso che per ricordo ha scritto una poesia. Gli affreschi del presbiterio opera di don Domenico Guidoboni sono del 1700.



View High Resolution 7.8 MP  



What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.







Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)

Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me