RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » In Milan from Spontini pizza Queen

 
In Milan from Spontini pizza Queen...

Foto street Milano 2

View gallery (21 photos)

In Milan from Spontini pizza Queen sent on August 13, 2016 (19:43) by Annamaria Pertosa. 53 comments, 1776 views.

at 20mm, 1/30 f/5.6, ISO 320, hand held. Milano, Italy.

La prima volta che compare la parola pizza è nel 997, in un contratto di locazione di un mulino sul fiume Garigliano. Il documento, conservato nell'archivio del duomo di Gaeta, afferma che, oltre all'affitto, ogni anno erano dovute ai proprietari nel giorno di Natale «duodecim pizze», assieme ad altri beni alimentari. E dodici pizze erano la regalia prevista pure per Pasqua. Non sappiamo cosa quelle pizze fossero, probabilmente delle focacce. Ci è più chiaro, invece, in cosa consistesse la pizza napoletana descritta dal Bartolomeo Scappi, cuoco personale di papa Pio V, nella sua Opera, pubblicata nel 1570. Si tratta più che altro di un dolce. Bisognava pestare in un mortaio mandorle, pinoli, datteri e fichi freschi, uva passa, unendo acqua di rose in modo da ottenere una pasta che potesse essere mescolata con rossi d'uovo, zucchero, cannella e mosto d'uva. Il tutto andava poi tirato in una sfoglia da infornare alta circa tre centimetri. Scappi tuttavia è il primo a legare la pizza a Napoli e questa preparazione, per quanto complicata, è pur sempre una base su cui mettere sopra qualcos'altro. «In essa pizza si può mettere d'ogni sorte condite», precisa il cuoco papale. A Napoli, invece, dovrà passare qualche secolo, ma la base si trasformerà in una semplice pasta di farina e lievito. Con l'aggiunta del pomodoro arrivato dall'America, il gioco è fatto: ecco la nostra pizza. E quando Raffaele Esposito battezza quella con mozzarella, pomodoro, basilico e parmigiano, il cerchio si chiude. La regina delle pizze è la pizza della regina: la margherita si chiama così in onore di Margherita di Savoia. Ma esisteva già e non è stata inventata per la delizia dell'augusto palato, come in genere si racconta. Il colpo di genio di Raffaele Esposito, ovvero il pizzaiolo accreditato dell'invenzione, non sarebbe stato quello di aver creato dal nulla una pizza nuova, ma di aver risposto «margherita» ? ovvero lo stesso nome della regina ? alla domanda su come si chiamasse quella i cui tre colori (verde del basilico, bianco della mozzarella, rosso del pomodoro) richiamavano la bandiera italiana. La leggenda narra che il suddetto Raffaele Esposito, cuoco della pizzeria Pietro… e Basta Così (fondata nel 1780, ancor oggi esistente con il nome di pizzeria Brandi) nel giugno del 1889 fosse stato chiamato da un funzionario della real casa nella reggia di Capodimonte, dove si trovavano in vista il re d'Italia, Umberto I, e sua moglie, Margherita di Savoia. Il buon Esposito prepara tre pizze diverse e la regina dichiara di apprezzarne in particolar modo una, cioè quella che sarebbe diventata la margherita. A incoronare Raffaele Esposito re dei pizzaioli ci sarebbe poi una lettera, datata 11 giugno 1889, firmata da certo Camillo Galli, capo dei servizi di tavola della real casa: «Le confermo che le tre qualità di pizze da Lei confezionate per Sua Maestà la Regina vennero trovate buonissime.» La lettera è esposta alle pareti della pizzeria Brandi, di Salita Sant'Anna di Palazzo. Da quel 1889, tutte le volte che la regina Margherita tornava a Napoli avrebbe sempre invitato a palazzo Esposito che pigliava gli attrezzi del mestiere e si avviava assieme alla moglie con un biroccino verso la reggia dove preparava la pizza tanto apprezzata dalla sovrana. Ma la pizza con mozzarella e pomodoro esisteva già Nel libro di Francesco De Bourcard, Usi e costumi di Napoli e contorni descritti e dipinti, pubblicato nel 1858, quando la città sarebbe stata ancora per due anni la capitale del regno delle Due Sicilie, è descritta una pizza con la mozzarella e il basilico: «Altre [pizze] sono coperte di formaggio grattugiato e condite collo strutto, e vi si pone sopra qualche foglia di basilico. Si aggiungono delle sottili fette di mozzarella.» Il pomodoro viene dato come opzionale: «talora si fa uso», scrive l'autore napoletano di origine svizzera. Il bravo Raffaele Esposito, quindi, si sarebbe limitato a preparare per la regina tre pizze già diffuse in città e il suo merito sarebbe quello di averne battezzata una con il nome dell'augusta sovrana. Critiche e commenti sempre super graditi. Grazie.



View High Resolution 1.5 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on August 23, 2016 (17:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

TimK, thank you, you're always very kind to my photos.
A dear greeting
Annamaria :-P

avatarsenior
sent on August 29, 2016 (14:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Well done. Compliments
Hello ;-)

avatarsupporter
sent on August 29, 2016 (15:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Joeb, kind as always, thank you very much for the appreciation and the pleasant visit.
A dear greeting
Annamaria :-P

avatarsupporter
sent on August 31, 2016 (8:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great b / w beautiful instant, hello
Giuliano ;-) :-P

avatarsupporter
sent on August 31, 2016 (11:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Giuliano, is always a great pleasure to read you and see you in my galleries. Thank you so much.
A dear greeting
Annamaria :-P

avatarsenior
sent on September 11, 2016 (10:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

beautiful, I really like, congratulations !!!!!!!!

a greeting Bruno

avatarsenior
sent on September 11, 2016 (11:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Very pretty nice document

avatarsenior
sent on September 11, 2016 (12:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

All in a row, standing, lined up ... much like poultry kept in battery !!!

avatarsupporter
sent on September 11, 2016 (16:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Bruno, thanks for the welcome step and nice comment.
A dear greeting
Annamaria :-P

avatarsupporter
sent on September 12, 2016 (14:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Giani
through the passage and enjoyed the nice comment. Always very polite and attentive, thanks again to the heart.
A dear greeting
Annamaria :-P

avatarsupporter
sent on September 12, 2016 (16:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Still images, is the result of progress and hectic life that no longer allows the fine for lunch stops. Thanks for visiting and for comment.
A dear greeting
Annamaria :-P

avatarsenior
sent on November 24, 2016 (14:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

widening of the distance of the subjects not exasperated, making it particularly enjoyable the image between near and far.

avatarsenior
sent on May 20, 2017 (22:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Perfectly all in focus, well done!
Greetings from Paul




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me